Redazione

2002 17 Gennaio

svizzera" "

Le Chiese promuovono l’Onu” “

Dopo la Caritas e gli organismi caritativi delle altre confessioni (cfr SirEuropa n.10/2001), scendono in campo le Chiese cristiane per un sì convinto all’adesione della Svizzera alle Nazioni Unite su cui sono chiamati a pronunciarsi i cittadini elvetici con un referendum il prossimo 3 marzo. Le Chiese condividono gli scopi delle Nazioni Unite, affermano mons. […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

germania" "

Il "modello di Magonza"” “

4 milioni di disoccupati a fronte di 38 milioni che esercitano un’attività lavorativa. Questi dati, riferiti al dicembre 2001 e diffusi la scorsa settimana, fotografano il delicato momento che la Germania sta vivendo dal punto di vista occupazionale. In un’intervista comparsa sullo Spiegel del 14 gennaio, il cancelliere Schröder, in corsa per la rielezione, ha […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

francia" "

La "legge Perruche"” “

Nessuno può pretendere un indennizzo per il solo fatto di essere nato e la vita stessa non può essere un pregiudizio. Questo è il contenuto di un testo di legge votato in Francia quasi all’unanimità, dall’Assemblea nazionale, il 10 gennaio scorso. La storia risale al 17 novembre 2000 quando la corte di Cassazione aveva riconosciuto […]

di Maryvonne Gasse - Parigi" "" "

2002 17 Gennaio

Bandi di gara” “” “

· ENERGIA – Programma “SAVE” – Invito a presentare proposte per la promozione dell’efficienza energetica nella Comunità europea (2002). Termini ultimi per la presentazione delle proposte: Parte A, 3/4/2002; Parte C, 3/4/2002 e 30/9/2002. Per ulteriori informazioni, contattare la Commissione Europea, DG Energia e Trasporti, Fax: 00322.2966016, e-mail ronan.harbison@cec.eu.int oppure consultare il sito Internet http://europa.eu.int/comm/energy/en/pfs_4_en.html […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Parlamento europeo” “” “

Il Parlamento Europeo si riunisce in seduta costitutiva plenaria a Strasburgo da Lunedí 14 a Giovedí 17 Gennaio 2002. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: · Seduta costitutiva – Annuncio delle candidature per l’elezione del Presidente; · Elezione del Presidente del Parlamento Europeo; · Elezione dei Vicepresidenti del Parlamento Europeo; · Elezione […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

irlanda del nord" "

Muri e fili spinati” “

Attacchi alle scuole, è l’ennesima violenza offerta dal conflitto nordirlandese. Dopo la scuola elementare di “Holy Cross” colpita dagli abitanti protestanti della zona già dalla scorsa estate adesso è la volta degli istituti cattolici di “St. Bride’s” a Belfast e di “St. Patrick” a Lisburne presi di mira dalle frange più estremiste della popolazione protestante, […]

di Silvia Guzzetti - Londra" "" "" "

2002 17 Gennaio

verso assisi" "

I cammini della pace” “

Belgio: una dichiarazione comune per la pace. “Insieme proclamiamo pubblicamente che l’appartenenza religiosa non può essere motivo di conflitto, di odio o di violenza”. Lo affermano responsabili e membri di differenti comunità religiose del Belgio in una dichiarazione comune che sarà firmata il 24 gennaio a Bruxelles al termine di un incontro per la pace […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

Germania: ” “una testimonianza comune ” “

Giunta al termine di un lungo dibattito interno alla confessioni luterane e bilateralmente con la Chiesa cattolica, la dichiarazione congiunta sulla dottrina della giustificazione, firmata ad Augusta il 31 ottobre 1999, rappresenta non soltanto la risoluzione della maggiore controversia teologica a monte della Riforma Luterana del XVI secolo, ma ratifica anche il cammino comune compiuto […]

di Redazione

2002 17 Gennaio

ecumenismo" "

I due "polmoni" dell’Europa” “

In visita a Mosca e in Armenia, nei giorni scorsi (cfr. Sir Europa n.1/2002), il presidente della Commissione degli episcopati della comunità europea (Comece), mons. Josef Homeyer , vescovo di Hildsheim (Germania), ha incontrato il Patriarca di Mosca Alessio II e il Catholicos di tutti gli armeni, Karekin II. Mons. Homeyer ha proposto “un contributo […]

di John Coughlan - Bruxelles" "" "" "" "

2002 17 Gennaio

Verso una terza assemblea ecumenica europea” “

Si svolgerà alla fine della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani l’incontro annuale del Comitato Congiunto della Conferenza delle Chiese europee (Kek) e del Consiglio delle Conferenze episcopali d’Europa (Ccee), che ha curato il sussidio per la Settimana di preghiera. L’apertura è prevista per il 24 gennaio, a Ottmaring, presso Augusta, in Germania. “In […]

di Redazione