Redazione

2002 10 Gennaio

Concorso internazionale per i giovani” “

L’Irse (Istituto regionale studi europei del Friuli Venezia Giulia) ha bandito la 25ma edizione del concorso internazionale “Europa e giovani”. Possono partecipare studenti di università e scuole di ogni ordine e grado di tutte le regioni italiane, della Comunità Alpe Adria e figli di italiani residenti per lavoro in Paesi dell’Ue. Ai giovani partecipanti è […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

La Fondazione De Gasperi ” “

Un convegno internazionale, una mostra e un forum, sono nel programma della Fondazione Alcide De Gasperi, per la democrazia, la pace e la cooperazione internazionale. Nel corso del convegno che si terrà a Roma il prossimo 22 gennaio, verrà presentato e discusso un documento della Fondazione articolato sul problema energetico internazionale, la situazione e i […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

unione europea" "

Euro: elemosine a rischio?” “

Il passaggio dal franco all’euro solleva un problema che non è sfuggito a Magnificat, un’agenzia francese di consulenza per la comunicazione interamente a servizio della Chiesa, specializzata nella richiesta di fondi, nel marketing diretto e varie attività connesse. Con il passaggio all’euro, in Francia la colletta domenicale delle questue rischia di trovarsi seriamente ridotta, osservano […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

Francia: la Fondazione R.Follereau respinge le accuse” “

“Le somme raccolte in nome dei lebbrosi sono impiegate sempre e integralmente per finanziare la lotta contro la lebbra”. Lo precisa Michel Récipon, presidente della Fondazione Raoul Follereau, in seguito alle polemiche scoppiate in Francia circa un presunto utilizzo illecito delle donazioni da parte della Fondazione. E’ stata Radio France International – stazione radiofonica francese […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

Russia: 6 gennaio, Natale ortodosso” “

“Che la sofferenza non indurisca i nostri cuori”. E’ il messaggio che Alessio II, patriarca di Mosca e di tutta la Russia ha lanciato quest’anno per la festività di Natale che la Chiesa ortodossa russa ha celebrato il 6 gennaio. Nel messaggio, il patriarca – che ha presieduto la celebrazione del rito di Natale nella […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

Germania: Colonia ospiterà la Gmg nel 2005″ “

Si terrà a Colonia, in Germania, nell’agosto del 2005, la 19a Giornata mondiale della Gioventù (Gmg). E’ quanto hanno reso noto con un comunicato ufficiale i vescovi tedeschi nei giorni scorsi, a sette mesi dalla 17a Gmg, che si terrà a Toronto dal 18 al 28 luglio. La ricerca di un “momento adatto dal punto […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

Le celebrazioni per la Settimana di preghiera” “

I cattolici in Gran Bretagna sono 4,2 milioni, il 10% della popolazione, vi sono 22 diocesi, 2814 parrocchie e 720 chiese che non fanno parrocchia. I battezzati della “Chiesa di Inghilterra” (anglicani) sono 25 milioni, le diocesi sono 43 in Inghilterra più la diocesi d’Europa che comprende 260 “congregazioni” presenti in Marocco, Turchia e nei […]

di Redazione

2002 10 Gennaio

Regno Unito: chiamati all’unità” “” “

Realtà significativa quella di Inghilterra e del Galles per quanto riguarda il dialogo ecumenico. Qui sono presenti tutte le denominazioni delle chiese cristiane, oltre alla “Chiesa di Inghilterra” di Stato, quella metodista, i battisti e le chiese libere. Intanto l’Arcivescovo di Canterbury, George Carey, leader della “Chiesa di Inghilterra”, ha comunicato alla Regina l’intenzione di […]

di Silvia Guzzetti - Londra" "" "

2001 20 Dicembre

editorial" "

Words for tomorrow” “” “

As Christmas approaches, and the frenetic period of so-called Christmas shopping dawns in our consumer society, the Italian publishing house Città Nuova is publishing an Italian version of Father Joseph Wresinski’s book, Words for Tomorrow, 15 years after its first edition in French. Father Joseph (1917-1988) is one of those churchmen who, like the Abbé […]

di Jean-Dominique Durand " "lecturer in contemporary history, University of Lyons" "" "" "

2001 20 Dicembre

France" "

Compensated for having been born” “

Can life be considered a detrimental or prejudicial condition? That is the question that is being posed by the French political class at this time, following two shock sentences of the Supreme Court of Appeal, that recognize the prejudice of having been born handicapped in the case of two handicapped children, Nicolas and Lionel. These […]

di Maryvonne Gasse - Paris" "" "