Redazione

2001 13 Dicembre

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Corte dei Conti: Relazione sul controllo dell’efficienza operativa della gestione della Banca centrale europea per l’esercizio finanziario 2000, corredata dalle risposte della BCE (GUCE C 341, 4/12/2001); · Corte dei Conti: Parere n. 8/2001 su una proposta […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Quotidiani e periodici” “” “

L’evolversi della crisi internazionale, dopo la resa di Kandahar e in attesa della cattura di Bin Laden, continua a catalizzare l’attenzione dei principali quotidiani internazionali. “La vittoria di Bush, la caccia ad Omar”, titola ad esempio Le Monde del 9-10/12. “Dopo la sconfitta del regime talibano, annunciata giovedì 6 dicembre – scrive Le Monde – […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Il "progetto europeo" della Commissione” “” “

In vista del Consiglio europeo di Laeken (14-15 dicembre), il presidente della Commissione Romano Prodi e il commissario Michel Barnier hanno illustrato nei giorni scorsi la comunicazione della Commissione sul futuro dell’Europa. Per Barnier sia la Dichiarazione di Laeken sia la Convenzione non potranno esimersi dall’affrontare i due interrogativi legati tanto al “progetto europeo” (cosa […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

PE: presentato il programma Prodi” “

Romano Prodi ha presentato al Parlamento europeo (PE) riunito in sessione plenaria a Strasburgo dal 10 al 13 dicembre, il programma di lavoro della Commissione. Prodi ha insistito sulla natura “politica” di questo programma e ha ricordato alcuni successi ottenuti nel corso del 2001, in particolare l’istituzione della “Convenzione” che preparerà la conferenza intergovernativa. Quattro […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

unione europea" "

L’accordo sul mandato d’arresto ” “

Nel corso della riunione del Consiglio giustizia e affari interni della scorsa settimana, i Quindici sono giunti ad un accordo politico sulla definizione di terrorismo e sul ravvicinamento del livello delle sanzioni cui sono soggetti i colpevoli di atti terroristici. La decisione quadro precisa una lista di nove crimini qualificabili di terrorismo, e specifica il […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Regno Unito: il card. O’Connor predica alla Regina” “

Un altro passo importante nelle relazioni ecumeniche anglocattoliche: la Regina Elisabetta II ha invitato il card. Cormac Murphy-O’Connor, Primate di Inghilterra e Galles, come ospite nella residenza di Sandringham, dove la famiglia reale trascorre ogni anno le vacanze natalizie e gli ha chiesto di predicare durante il fine settimana del 12 e 13 gennaio. Cormac […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Terra Santa: appello delle Chiese protestanti ” “

Porre fine alla follia della violenza per intraprendere la strada della giustizia e riportare nel mondo una pace più giusta ed una sicurezza vera. E’ il messaggio che le Chiese evangeliche della Terra Santa hanno inviato in occasione “del primo Avvento del nuovo millennio”. “Viviamo – scrivono le Chiese – in un tempo tumultuoso e […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Messaggi natalizi: Carey, "il male non trionferà"” “

“Nulla giustifica i tragici eventi dell’11 settembre, ma l’Occidente si deve rendere conto che il terrorismo si alimenta nelle ineguaglianze che separano l’Ovest e l’Est, nella profonda disperazione che campeggia nel cuore dei rifugiati in molte parti del mondo, inclusa la Palestina; nella mancanza di opportunità di futuro per milioni di bambini”. E’ la riflessione […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

ecumenismo" "

Kek: l’Ue entri in dialogo con la società e le Chiese” “” “

Per conquistare la fiducia dei cittadini europei, il processo di integrazione “deve essere aperto e trasparente” e deve mettere al centro “temi che realmente interessano “. Per questo, è importante che l’Unione europea entri in “un dialogo strutturale con le organizzazioni della società civile e con le Chiese e comunità religiose”. Lo chiede Keith Clements, […]

di Redazione

2001 13 Dicembre

Luoghi di culto senza più barriere architettoniche ” “

Una Campagna per l’eliminazione delle barriere architettoniche nelle chiese e negli altri edifici ecclesiali è stata promossa in Spagna dall’organizzazione Frater (Fraternidad cristiana de enfermos y minusválidos de España) che si propone di raggiungere questo obiettivo nel quadriennio 2000-2004. “Un obiettivo ambizioso – spiegano i promotori dell’iniziativa, presentata nei giorni scorsi a Madrid – che […]

di Redazione