Redazione

2001 01 Dicembre

What shall we make of man?” “” “

Being born, being treated, being cured, dying: aspects of human life now at the centre of far-reaching changes. The biological and medical sciences have made spectacular progress in recent times. They have now reached the point of prospecting – and this is just the most recent innovation coming from the USA – the cloning of […]

di Redazione

2001 01 Dicembre

At the threshold of creation” “” “

1865: Gregor Mendel conducts systematic research on hybridization between beans and peas, from which the principles of heredity known as Mendel’s Laws would be developed. 1869: Friedrich Miescher succeeds in isolating a substance to which he gives the name nucleic acid. 1893: August Weismann demonstrates that father and mother contribute in equal parts to transmitting […]

di (source: Frankfurter Allgemeine Zeitung)" "" "" "

2001 01 Dicembre

The nightmare has become a reality” “

“The clone of an embryo – the prospect, namely, of a human being generated by selection, used for removing stem cells and then eliminated – is a grave offence to the dignity of man, to be utterly condemned”. With these words the German Episcopal Conference comments on the experiment of producing a human embryo recently […]

di Redazione

2001 01 Dicembre

Therapeutic alibis” “

The laboratories of the United Kingdom could be the first, after those in the USA, to realize the cloning of human embryos. What is more, these experiments could take place not in a private laboratory, as in the USA, but in a public hospital, with State funding. And not only for therapeutic, but also for […]

di Silvia Guzzetti – London" "Maryvonne Gasse - Paris" "" "

2001 01 Dicembre

cloning" "

Enormous economic interests” “” “

The US private corporation “Advanced Cell Technology” has publicly announced in recent days that it has successfully cloned a human embryo in its laboratories in Massachusetts. “We have no intention of creating new human beings, but only of deriving, from the cloned embryos, the stem cells that are needed for the treatment of some diseases”, […]

di Gian Andrea Garancini - Brussels" "" "

2001 29 Novembre

editoriale" "

L’Europa in disparte” “

L’insolita guerra o operazione militare in Afghanistan, condotta principalmente dagli Stati Uniti che hanno in vario modo sostenuto l’azione di terra dell’Alleanza del Nord contro i talebani, pare (questo verbo è d’obbligo) avviata verso la conclusione con la Conferenza di Bonn in atto. Si tratta di un evento speciale in un momento particolarmente delicato in […]

di Maria Rita Saulle

2001 29 Novembre

Consiglio europeo” “

http://europa.eu.int/comm/laeken_council/ Questo è l’indirizzo del sito Internet dedicato al Vertice di Laeken del 14/15 dicembre prossimo. Il sito è stato inaugurato dalla Commissione esecutiva la settimana scorsa. L’iniziativa è volta a sensibilizzare i cittadini in merito ai temi del Consiglio europeo, informando sulle questioni fondamentali relative al dibattito sul futuro dell’Europa che saranno oggetto della […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Parlamento europeo” “

Il PE si riunisce a Bruxelles in seduta plenaria mercoledì 28 e giovedì 29 novembre. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: · Discussione congiunta – Consiglio europeo/Futuro dell’Unione; · Dichiarazioni del Consiglio e della Commissione. Preparazione del Consiglio europeo di Laeken del 14 e 15 dicembre 2001; · Discussione congiunta, Lotta contro […]

di Redazione

2001 29 Novembre

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono stati adottati, tra l’altro, i seguenti atti e comunicazioni: · Decisione della Commissione, del 20/11/2001, che proroga per l’ottava volta la validità della decisione 1999/815/Ce riguardante provvedimenti che vietano l’immissione sul mercato di giocattoli e articoli di puericultura destinati ad essere messi in bocca da bambini d’età inferiore a tre […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Quotidiani e periodici ” “

“Clonazione: fino a che punto?” (La Croix, 27/11/2001), “I pro-life premono per porre fine agli esperimenti distruttivi condotti su embrioni umani” (Catholic Herald, 23/11/2001), “I primi frutti della clonazione umana chiamano in causa il suo uso terapeutico” (Le Monde, 28/11/2001), “Clonati embrioni da cellule umane” (Herald Tribune, 26/11/2001), “La clonazione di embrioni umani suscita rifiuto […]

di Redazione