Redazione

2001 29 Novembre

lavoro" "

Una nuova pastorale operaia” “” “

Lavoro a tempo determinato, mancanza di tutele, lavoro nero, precarietà e incertezze che alimentano frustrazioni e difficoltà a progettare il futuro: questi alcuni dei tratti che accomunano i giovani europei, secondo quanto emerso dall’incontro “I giovani, il lavoro e l’impiego. Questioni per una pastorale operaia europea” che si è svolto dal 22 al 24 novembre […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Il ruolo delle Chiese” “” “

Tra i vescovi partecipanti all’incontro, anche mons. Amédée Grab , presidente della Conferenza episcopale svizzera e del Ccee (Consiglio delle Conferenze episcopali europee), invitato come osservatore per mantenere i legami tra le due istituzioni, e mons. Adrianus van Luyn , vescovo di Rotterdam e vicepresidente della Comece. “Il problema del terrorismo riguarda anche i Paesi […]

di Redazione

2001 29 Novembre

comece" "

La lotta al terrorismo” “

“La creazione di uno spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia, nel quale i diritti e le libertà di tutti saranno protetti, è uno sviluppo molto prezioso”. Ma occorre che “l’equilibrio tra il bisogno di sicurezza e la protezione dei diritti e delle libertà fondamentali sia rispettato”. Lo scrive la Comece (Commissione degli episcopati della […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Che faremo dell’uomo?” “” “

Nascere, curarsi, guarire, morire: aspetti della vita umana oggi al centro di profondi cambiamenti. Le scienze biologiche e mediche hanno fatto passi in avanti spettacolari fino a prospettare – ed è solo l’ultima novità che proviene dagli Stati Uniti – la possibilità di clonare l’uomo. Si aprono questioni inedite e complesse che rimettono in gioco […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Alle soglie della creazione” “” “

1865: Gregor Mendel porta avanti ricerche sistematiche sugli incroci tra fagioli e piselli, da cui scaturiranno poi le leggi sull’ereditarietà, Leggi di Mendel. 1869: Friedrich Miescher riesce ad isolare una sostanza cui dà il nome di acido nucleico. 1893: August Weismann dimostra che padre e madre concorrono in parti uguali a trasmettere “informazioni ereditarie” ai […]

di (fonte: Frankfurter Allgemeine Zeitung)" "

2001 29 Novembre

L’incubo è diventato realtà” “

“Il clone di un embrione è un’offesa grave alla dignità dell’uomo, da condannare in maniera assoluta: si genera per scelta un uomo in embrione, lo si utilizza per prelevare cellule staminali e poi lo si elimina”. Con queste parole la Conferenza episcopale tedesca commenta l’esperimento della produzione di un embrione umano annunciato dalla società americana […]

di Redazione

2001 29 Novembre

Alibi terapeutici” “

I laboratori del Regno Unito potrebbe essere i primi, dopo quelli statunitensi, a realizzare la clonazione di embrioni umani. Tali esperimenti potrebbero avvenire non in un laboratorio privato, come negli Stati Uniti, ma in un ospedale pubblico, a spese dello Stato. E non solo a scopo terapeutico ma anche riproduttivo, come aveva annunciato settimane fa […]

di Silvia Guzzetti – Londra" "Maryvonne Gasse - Parigi" "" "

2001 29 Novembre

clonazione" "

Enormi interessi economici” “” “

La società statunitense “Advanced Cell Technology” ha reso noto nei giorni scorsi che nei suoi laboratori nel Massachusets è riuscita a clonare un embrione umano con successo. “Non abbiamo intenzione di creare nuovi esseri umani, ma solo di ricavare, dagli embrioni clonati, le cellule staminali che servono per la cura di alcune malattie”, ha dichiarato […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2001 24 Novembre

editorial" "

Neither martyrs, nor heroes” “

When a city burns there are some who stand to watch, and others who fight the flames. Recurring to this image, dedicated to them by a “war correspondent”, we may say that the seven European journalists killed in Afghanistan since the beginning of the war against terrorism (the Australian worked for a British paper) took […]

di Paolo Bustaffa" "" "" "

2001 24 Novembre

Presentation of bids” “

· TRD – Preliminary notice inviting the presentation of proposals for the specific programme of technological research, development and demonstration on “Promotion of innovation and encouragement of participation of small and medium-sized businesses” (1998-2002) (GUCE C 320/20, 15/11/2001); · TRD – Invitation to present proposals for indirect actions of TRD in the field of the […]

di Redazione