Redazione

2001 22 Novembre

Nuova missione dell’Unione in Medio Oriente” “

Nell’intento di rilanciare i negoziati in merito alla soluzione del conflitto israelo-palestinese, una missione dell’Unione Europea composta dalla presidenza belga del Consiglio, da Romano Prodi e da Javier Solana si è recata nei giorni scorsi in Egitto, Palestina, Israele, Giordania, Siria e Libano. La visita della delegazione europea è coincisa con le dichiarazioni del presidente […]

di Redazione

2001 22 Novembre

Prodi: "Europa unita per rispondere alle istanze di pace"” “

“Dopo l’11 settembre il governo del mondo è più difficile. Garantire sicurezza, benessere e pace è un’impresa che nessuno Stato, nessuna istituzione, nessun popolo, per quanto grandi, potenti e rispettati, potranno realizzare in solitudine“. Per questo, è importante che l’Europa “riaffermi il senso della propria unità” in modo da rispondere alle richieste dei cittadini di […]

di Redazione

2001 22 Novembre

unione europea" "

Allargamento: dieci i candidati quasi pronti” “

Sono dieci gli Stati che già entro la fine del 2002, potrebbero concludere con successo i negoziati di adesione all’Unione, in tempo per partecipare alle elezioni europee del 2004. Lo ha annunciato il Commissario per l’allargamento, Günther Verheugen, presentando il 13 novembre alla Plenaria del Parlamento Europeo il “Documento di strategia” e la “Relazione della […]

di Redazione

2001 22 Novembre

Cec: Ramadan, lettera del Consiglio ecumenico delle Chiese” “

Il segretario generale del Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec), Konrad Raiser, ha inviato una lettera ai capi delle comunità islamiche del mondo intero per l’inizio del Ramadan, mese sacro per l’Islam, che quest’anno coincide con il tempo cristiano dell’Avvento. Nella lettera, il pastore Raiser invita cristiani e musulmani a riscoprire in “questo tempo di prova” […]

di Redazione

2001 22 Novembre

Kek: più cooperazione tra Europa e Stati Uniti” “

Alla luce dei tragici fatti che sono accaduti in seguito all’11 settembre nel mondo, occorre avviare una più profonda cooperazione tra le Chiese europee e le Chiese degli Stati Uniti. A chiederla è stato il segretario generale della Kek (Conferenza della Chiese europee), Keith Clements incontrando il 14 novembre a Oakland, in California, il Consiglio […]

di Redazione

2001 22 Novembre

Inghilterra: preoccupazione e speranza per la crisi afghana” “

Una reiterata condanna degli attacchi alle Torri gemelle dell’11 settembre, il riconoscimento del diritto all’autodifesa bilanciato dal bisogno di una pace giusta, la convinzione che qualunque azione militare deve essere mirata e limitata nel tempo e la speranza nel miglioramento delle condizioni del popolo afghano grazie anche all’aiuto e alla solidarietà dei cattolici. E’ quanto […]

di Redazione

2001 22 Novembre

inghilterra" "

Una Chiesa ascoltata” “” “

Si è appena conclusa a Leeds, l’Assemblea dei vescovi di Inghilterra e Galles. Cinque gli argomenti all’ordine del giorno: la guerra, la situazione in Terra Santa, l’opposizione all’eutanasia, l’invito al governo a bandire la clonazione umana e la costituzione di un’unità antiabusi sessuali sui minori. Un bilancio dell’Assemblea l’ha fatto per noi Patrick Kelly , […]

di Redazione

2001 22 Novembre

editoria religiosa" "

In Europa è un successo” “

Francia e Italia: una nuova sete di spiritualità. “Due culture sorelle con comuni radici cristiane e latine in costante rapporto dialettico di integrazione e confronto:” così il presidente del Pontificio Consiglio della cultura, card. Paul Poupard, legge il percorso di sviluppo quasi parallelo dell’editoria religiosa in Francia e in Italia; un legame che porterà l’Italia […]

di Redazione

2001 22 Novembre

economia" "

Con le piccole e medie imprese” “

Terminato con un apparente successo il round negoziale dell’Organizzazione mondiale del commercio a Doha, in Qatar, si tratta ora di vedere se le nuove regole dell’Omc riusciranno a garantire in maniera più equilibrata lo sviluppo globale. In proposito, SirEuropa ha incontrato Gerhard Hueler , austriaco, direttore della politica economica e fiscale di Ueapme, l’Unione Europea […]

di Redazione

2001 22 Novembre

guerra e media" "

Morire per la verità ” “” “

Presidente dell’Associazione stampa estera in Italia, che riunisce a Roma circa 500 giornalisti di tutto il mondo, e corrispondente di “Antena 3 Television”, lo spagnolo Antonio Pelayo è convinto che la prima vittima del conflitto in corso sia la verità; viceversa “l’informazione è un diritto primario perché su di essa si fonda la costruzione dell’opinione […]

di Redazione