Redazione

2001 17 Novembre

Letting oneself be interrogated by events” “

The first war that came to us live on TV was the war in Vietnam. Then with the armed conflict in Iraq – that decreed the world-wide success of CNN – people even talked of “turning the war into a TV show”. After the conflict in the Balkans, something has changed. And in Afghanistan, the […]

di Redazione

2001 17 Novembre

war and the media" "

Three journalists killed” “

Pierre Billaud of RTL, Johanne Sutton of Radio France Internationale, and Volker Handloik of Stern are the three journalists killed in an ambush by the Taleban in Afghanistan on Sunday, 11 November. We managed to speak on the telephone with Rémi Sulmont , journalist of RTL in Paris. Sulmont preceded Pierre Billaud in Afghanistan and […]

di Gian Andrea Garancini - Brussels" "" "

2001 17 Novembre

The assembly’s programme” “

The plenary assembly of COMECE (Commission of the episcopates of the European Community) will meet in Brussels on 22 and 23 November. It will bring together the representatives of the Episcopal Conferences of the 15 member countries of the European Union plus the representatives of the episcopates of the Czech Republic, Hungary, Malta, Poland, Slovakia […]

di Redazione

2001 17 Novembre

comece" "

United against terrorism” “

“The European Union in response to the challenge of terrorism”: that is the main theme of the plenary assembly of COMECE (Commission of the Episcopates of the European Community) which is due to meet in Brussels on 22 and 23 November. We interviewed Msgr. Attilio Nicora , vice-president of COMECE and delegate of the Italian […]

di Redazione

2001 15 Novembre

Parlamento europeo” “

Il PE si è riunito a Strasburgo in seduta plenaria dal 12 al 15 Novembre 2001. I principali punti all’ordine del giorno sono stati i seguenti: Comunicazioni della Commissione europea sul tema dell’allargamento; Discussione congiunta sullo Spazio europeo della ricerca (Programma quadro pluriennale 2002-2006 della CE e della CEEA); Discussione e votazione sulla relazione in […]

di Redazione

2001 15 Novembre

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: Regolamento (CE) n. 2157/2001 del Consiglio, dell’8/10/2001, relativo allo Statuto della Società Europea (SE) (GUCE L 294/1, 10/11/2001); Direttiva 2001/86/CE del Consiglio, dell’8/10/2001, che completa lo statuto della società europea per quanto riguarda il coinvolgimento dei lavoratori (GUCE […]

di Redazione

2001 15 Novembre

Bandi di gara” “

TEN-Telecom – Invito a presentare proposte relative a progetti di interesse comune nel settore delle reti di telecomunicazione transeuropee – Servizi generici ed applicazioni. Termine ultimo per la presentazione delle proposte: 31/1/2002. Per ulteriori informazioni, contattare: Commissione europea, DG Società dell’Informazione, Direzione F, TEN-Telecom Rif. 2001/2, Rue de la Loi, 200 (BU31 2/74), B-1049 Bruxelles. […]

di Redazione

2001 15 Novembre

guerra e media" "

Tre giornalisti uccisi” “

Pierre Billaud di RTL, Johanne Sutton di Radio France Internationale, Volker Handloik di Stern, sono i tre giornalisti uccisi dai talebani in un’imboscata domenica 11 novembre in Afghanistan. Abbiamo raggiunto telefonicamente Rémi Sulmont , giornalista di RTL a Parigi. Sulmont ha preceduto in Afghanistan Pierre Billaud. Cosa ricorda del suo collega Pierre Billaud, che ha […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2001 15 Novembre

editoriale" "

Euro, simbolo di unione” “

Il processo di unificazione europea aperto il 9 maggio 1950 dalla proposta del ministro francese degli Esteri, Robert Schuman, con l’appoggio del Cancelliere tedesco, Konrad Adenauer e del Presidente del Consiglio italiano Alcide De Gasperi, di creare una Comunità europea del Carbone e del Acciaio, prodotti base di ogni sforzo di guerra, è un evento […]

di Jean-Dominique Durand" "docente di storia contemporanea, Università di Lione¤" "" "

2001 15 Novembre

Quotidiani e periodici internazionali” “

L’ingresso delle truppe dell’Alleanza del Nord a Kabul monopolizza l’attenzione dei quotidiani internazionali che dedicano la prima pagina e i commenti nelle pagine interne ad analizzare l’evoluzione della guerra in atto. “La caduta di Kabul, il mistero dell’Airbus”, titola ad esempio Le Monde del 14/11, che sottolinea: “Due mesi dopo l’atttentato dell’11 settembre agli Stati […]

di Redazione