Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2001 08 Novembre

ortodossi" "

Il continente della fede” “

L’Unione europea guarda ad Est per il futuro allargamento da quindici a ventisette stati. Il mondo ortodosso come reagisce a questa eventualità? C’è chi sostiene che la Chiesa ortodossa freni sull’allargamento per paura dell’impatto della cultura dell’occidente europeo. Non è affatto di questo avviso Radu Preda , rumeno, docente presso la Facoltà di teologia ortodossa […]

di Gian Andrea Garancini - Bruxelles" "" "

2001 08 Novembre

agricoltura" "

Le attese dei cittadini europei” “

Cosa pensano i cittadini europei delle politiche agricole? Quali attese nutrono invece gli imprenditori agricoli? Quali domande “etiche” emergono dall’opinione pubblica dopo il caso “mucca pazza” e gli allarmi ambientali? A questi interrogativi ha risposto nei giorni scorsi, con un discorso pronunciato di fronte al corpo docente dell’Università di Bologna, in occasione del conferimento della […]

di Redazione

2001 08 Novembre

il futuro dell'europa" "

Valorizzare la cultura” “

Nella costruzione dell’Europa e nel processo d’integrazione in corso un ruolo importante viene assunto non solo dall’euro e il mercato unico, ma soprattutto dalla cultura: ne è convinto Romano Prodi , che il 7 novembre ha voluto riunire per la prima volta la Commissione europea da lui presieduta fuori dalle consuete sedi istituzionali (Bruxelles o […]

di Redazione

2001 08 Novembre

Bandi di gara” “

· FSE, art.6 – Misure innovative ai sensi dell’articolo 6 del regolamento relativo al Fondo sociale europeo “Strategie locali per l’occupazione e l’innovazione”. Termini ultimi per la presentazione delle proposte: 22/2/2002 (prima tornata), 31/1/2003 (seconda tornata). Per ulteriori informazioni, contattare la Commissione Europea (tel: 00322.2956643, Fax: 00322.2995989, E-mail empl-article6@cec.eu.int), oppure consultare il sito Internet della […]

di Redazione

2001 08 Novembre

Parlamento europeo” “

I principali punti all’ordine del giorno delle Commissioni parlamentari riunite a Bruxelles dal 5 all’8 Novembre 2001 sono i seguenti: · Prevenzione dei conflitti: integrazione regionale e cooperazione, prevenzione a breve termine (Commissione affari esteri, diritti dell’uomo, sicurezza comune e politica di difesa, Relatore On. Lagendijk); · Decisione quadro sulla lotta al terrorismo (Commissione per […]

di Redazione

2001 08 Novembre

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Posizione comune (CE) n. 34/2001, del 31/7/2001, definita dal Consiglio, deliberando in conformità della procedura di cui all’articolo 251 del Trattato che istituisce la Comunità europea, in vista dell’adozione di una decisione del PE e del Consiglio […]

di Redazione

2001 08 Novembre

Quotidiani e periodici internazionali” “

L’accelerazione dell’offensiva militare, prima dell’inverno afgano, e l’allargamento dei confini del conflitto, grazie alla partecipazione di un numero sempre crescente di Paesi “alleati” degli Stati Uniti. Sono questi i “temi di guerra” su cui riflettono i principali quotidiani europei di questi giorni, con editoriali e commenti ancora una volta orientati a “decifrare” la guerra occidentale […]

di Redazione

2001 08 Novembre

La posizione europea al summit dell’Omc a Doha” “

Creare le condizioni per una crescita economica più forte e duratura tramite una maggiore liberalizzazione degli scambi commerciali, così il commissario europeo al commercio, Pascal Lamy, ha riassunto la posizione dell’Ue alla quarta conferenza ministeriale dell’Organizzazione mondiale del commercio che si svolge dal 9 al 13 novembre a Doha nel Qatar. Alla conferenza partecipano 4.400 […]

di Redazione

2001 08 Novembre

Dialogo tra le culture del Mediterraneo” “

La quarta Conferenza dei Ministri degli esteri dei 27 Paesi che partecipano al Partenariato euromediterraneo si è riunita a Bruxelles nei giorni 5 e 6 Novembre 2001 (cfr SirEuropa n.5/2001 p.6). Rinnovando l’impegno di attenersi al Processo di Barcellona in quanto “quadro essenziale e privilegiato di dialogo e di cooperazione tra l’Unione europea ed i […]

di Redazione

2001 08 Novembre

unione europea" "

La cooperazione allo sviluppo per prevenire i conflitti” “

Rappresentanti dei Parlamenti dei 77 Stati dell’Africa, Caraibi, Pacifico e del Parlamento Europeo hanno partecipato a Bruxelles dal 29 ottobre al 1 novembre alla terza sessione dell’Assemblea parlamentare comune ACP-UE. Corrie, popolare britannico, co-Presidente dell’Assemblea, ha sottolineato il crescente ruolo politico svolto dall’Assemblea comune, in particolare a seguito degli attentati in America dell’11 Settembre scorso. […]

di Redazione