Redazione

2001 03 Novembre

” “International dailies ” “and periodicals” “

“Against intolerance”: that’s the title of an editorial signed by Michel Kubler in La Croix of 30/10, on the day following the massacre of Christians in the church at Bahawalpur, in Pakistan. According to Kubler, “the massacre of Pakistani Christians by Islamic fundamentalists (…) reveals a doubly symbolic force. First of all, because both the […]

di Redazione

2001 03 Novembre

A code” “for good administration” “

The “European Code of good administrative conduct”, approved by the European Parliament in its plenary session of 6 September 2001, is available in the 11 official languages of the EU on the site www.euro-ombudsman.eu.int/code/fr/default.htm. The text of the Code – which is aimed at combating cases of administrative malfunction and offers guidelines and advice – […]

di Redazione

2001 03 Novembre

“1,000 cities for Europe”” “

“1000 cities for Europe”: this is the theme chosen for the meeting of European mayors to be held in Innsbruck (Austria) on 9 and 10 November. The guest speakers will include the President of the European Commission, Romano Prodi. Mayors from all over Europe have confirmed their intention to attend. Some 200 youngsters will also […]

di Redazione

2001 03 Novembre

The appeal of the Dalai Lama” “

The European Union must commit itself to playing a more significant role in the “new world order” created following 11 September. The appeal was made by the President of the Commission Romano Prodi, on addressing the plenary session of the European Parliament (Strasbourg, 22-25 October). He urged the Fifteen to achieve “unity of action”. The […]

di Redazione

2001 01 Novembre

MEDITERRANEO

Uniti dallo stesso mare” “

Un piano d’azione per il dialogo tra le culture e le civilizzazioni nel Mediterraneo verrà presentato il 5 e 6 novembre a Bruxelles, in occasione della riunione dei 27 ministri degli esteri del “processo di Barcellona” (v. scheda pagina seguente). Il piano d’azione prevede una serie di iniziative concrete nei settori gioventù, istruzione e media […]

di Redazione

2001 01 Novembre

editoriale" "

Il diritto alla pace” “” “

In un’era tempestata da messaggi, anche mediatici, provenienti da più parti è possibile che alcuni di questi, pure di eccezionale spessore, tendano a scomparire, sopraffatti da novità non sempre altrettanto costruttive e significative che vi si sovrappongono. E’ questa una delle considerazioni che chi scrive è stata portata a fare tra sé nel corso della […]

di Maria Rita Saulle" "ordinario di diritto internazionale " "università di roma "la sapienza"" "" "" "

2001 01 Novembre

Parlamento europeo” “

L’attività del Parlamento Europeo è sospesa per la Festività del Primo Novembre. I lavori delle Commissioni parlamentari del PE riprenderanno a Bruxelles Lunedí 5 e si svolgeranno fino a Giovedí 8 Novembre. ———————————————————————————————————– Bisettimanale N.ro assoluto : 1 N.ro relativo : 5 Data pubblicazione : 01/11/01

di Redazione

2001 01 Novembre

Bandi di gara” “

· MEDIA PLUS – Sviluppo, distribuzione e promozione (2001/2005) – Attuazione del programma di sostegno allo sviluppo, alla distribuzione e alla promozione di opere audiovisive europee – Due inviti a presentare proposte: Sostegno alla promozione ed all’accesso al mercato nel settore delle azioni volte a instaurare reti di cooperazione tra festival audiovisivi europei. Termine ultimo […]

di Redazione

2001 01 Novembre

agenda" "

Legislazione comunitaria” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi e comunicazioni: · Decisione del Consiglio, del 16/10/2001, relativa alla firma a nome della Comunità europea del protocollo contro la fabbricazione e il traffico illeciti di armi da fuoco, loro parti e componenti e munizioni, allegato alla convenzione delle Nazioni […]

di Redazione

2001 01 Novembre

” “Quotidiani ” “e periodici internazionali¤” “

“Contro l’intolleranza”. Si intitola così un editoriale firmato da Michel Kubler su La Croix del 30/10, all’indomani della strage di cristiani nella chiesa di Bahawalpur, in Pakistan. Secondo l’editorialista , “il massacro di cristiani pakistani ad opera degli islamisti (…) rivela una forza doppiamente simbolica. Prima di tutto perché, da una parte e dall’altra, si […]

di Redazione