Redazione

2001 01 Novembre

Francia: un nuovo presidente dei vescovi” “

La Conferenza episcopale francese si riunirà in assemblea plenaria a Lourdes dal 4 al 10 novembre con all’ordine del giorno due temi centrali: il matrimonio e la catechesi. Mons. Louis-Marie Billé, arcivescovo di Lione e da cinque anni Presidente della Conferenza episcopale, ha annunciato che presenterà le sue dimissioni, un anno prima della scadenza del […]

di Redazione

2001 01 Novembre

regno unito" "

Non era una festa pagana” “

Due ricorrenze animano la Gran Bretagna in questi primi giorni di novembre: “Halloween” e “Guy Fawkes”. Tipicamente americana la prima, tradizionalmente più britannica la seconda, entrambe fanno ormai parte del folclore. Accomunate dalla vicinanza di data, 1° novembre “Halloween” e 5 novembre “Guy Fawkes”, le due feste sono molto diverse per origine e cultura. Abbiamo […]

di Redazione

2001 01 Novembre

germania" "

A Dachau per "imparare la pace"” “

Si sono concluse domenica 28 ottobre con una festa commemorativa ecumenica nell’ex campo di concentramento di Dachau, alle porte di Monaco, le celebrazioni a chiusura del mese missionario mondiale, che ha avuto come motto “Imparare la pace”. Sono intervenuti testimoni provenienti da Paesi in guerra, tra cui il vescovo Carlos Filipe Ximenes Belo di Timor […]

di Redazione

2001 01 Novembre

Vescovi eropei" "

Laeken, e dopo…” “

“Il futuro dell’Unione europea: Laeken e dopo…”, questo il tema del seminario che si è svolto lo scorso 30 ottobre a Bruxelles, organizzato dal Gruppo di Consiglieri Politici del Presidente della Commissione Europea (GOPA) in collaborazione con la Commissione Chiesa e Società della Conferenza delle Chiese Europee (KEK) e la Commissione delle Conferenze Episcopali della […]

di Redazione

2001 01 Novembre

scheda" "

Il processo di Barcellona” “” “

Su mandato del Consiglio europeo di Corfù del 1994, la Conferenza di Barcellona del 1995 ha segnato la nascita del partenariato euro-mediterraneo, la nuova strategia di relazioni internazionali politiche, economiche e commerciali dell’Unione europea nei confronti di 12 Paesi mediterranei: Algeria, Cipro, Egitto, Giordania, Israele, Libano, Malta, Marocco, Siria, Tunisia, Turchia e Autorità Palestinese. La […]

di Redazione

2001 01 Novembre

Insieme contro il terrorismo” “

Il timore è che gli attentati alle Torre Gemelle possano scatenare in Europa “una seconda guerra” fatta non di bombe né a colpi di antrace ma di diffidenza generalizzata e sequestri indiscriminati. E lo scopo del terrorismo è proprio questo: scatenare nel mondo scontri di civiltà. Per questo è importante l’incontro tra uomini di fedi […]

di Redazione

2001 01 Novembre

Il disagio delle comunità” “

Le comunità islamiche in Francia seguono con grande apprensione gli avvenimenti di queste ultime settimane. Abbiamo interpellato al riguardo Fouad Imarraine , direttore di un Centro di culto e di cultura islamica a Saint-Denis, nella parte settentrionale della periferia parigina. Come state vivendo i fatti tragici che si susseguno in queste settimane? “C’è stata una […]

di Redazione

2001 01 Novembre

islam" "

C’è ancora spazio per il dialogo?” “” “

La recente strage di cristiani in Pakistan fa temere un progressivo deteriorarsi del dialogo con l’Islam. La Francia, che conta quattro milioni di musulmani, è uno dei paesi europei in cui c’è un forte impegno a favore dell’integrazione. Per comprendere come hanno reagito le comunità musulmane in Francia alle ultime notizie, abbiamo intervistato p. Gilles […]

di Redazione

2001 27 Ottobre

Presentation of bids” “” “

· RTD – Invitation to present proposals for indirect actions of RTD in the sphere of the specific programme of research, technological development and demonstration with the title “Competitive and sustainable growth”. Deadline for the presentation of bids: 15/02/2002. For further information, contact: European Commission, DG RTD-H-Growth 2001. E-mail growth@cec.eu.int Fax: 00322.2966757, or consult the […]

di Redazione

2001 27 Ottobre

European Parliament” “

The European Parliament met in Strasbourg in plenary session from 22 to 25 October 2001. The main points on the agenda were as follows: · Solemn session – Address by the Dalai Lama; · Report of the Council and declaration of Commission – Meeting of the European Council (Ghent, 19 October); · Declarations of the […]

di Redazione