Redazione

2001 18 Ottobre

Una riflessione sull’esistenza” “” “

Collegialità episcopale, diaconato femminile, aborto e consultori cattolici, impegno dei cristiani in politica: sono alcuni dei temi affrontati dal card. Karl Lehmann, vescovo di Magonza e presidente della Conferenza episcopale tedesca, rispondendo alle domande dei congressisti del Meic, Movimento ecclesiale di impegno culturale, riuniti nei giorni scorsi a Roma. Lehmann è nella capitale in qualità […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

Albania: ” “la Chiesa missionaria” “” “

È francescano e italoalbanese, originario di San Marzano (Taranto), l’arcivescovo metropolita di Scutari, mons. Angelo Massafra , che in questi giorni partecipa all’Assemblea generale del Sinodo dei vescovi, in corso in Vaticano fino al 27 ottobre, quale presidente della Conferenza episcopale albanese. Intervenuto nel corso dei lavori dell’Assemblea, mons. Massafra – vescovo dal ’97 – […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

Attese e speranze ” “dei vescovi europei ” “” “

La preoccupazione per la mancanza di vocazioni al sacerdozio, il tema della collegialità, l’annuncio della speranza. Sono le tre questioni che più hanno attirato l’attenzione dei vescovi europei presenti al Sinodo. Presentiamo di seguito gli interventi presi a margine del Sinodo di mons. Jesùs E.Catalá , vescovo di Alcalá de Henares (Spagna) e di mons. […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

Austria: ” “valorizzare i laici” “” “

La formazione permanente, la collaborazione dei laici, l’uso intelligente dei mezzi di comunicazione, i rapporti con la gente: questi i principali temi affrontati da mons. Alois Kothgasser , salesiano, vescovo di Innsbruck (Austria) nel suo intervento alla X assemblea ordinaria del Sinodo dei Vescovi, in corso dal 30 settembre al 27 ottobre in Vaticano, sul […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

il sinodo" "

Francia: ” “il "collegio" dei vescovi¤” “” “

Dal 30 settembre, sei vescovi francesi sono a Roma per la X Assemblea Ordinaria del Sinodo dei vescovi: il cardinale emerito Jean Honoré, mons. Maurice Gaidon, vescovo di Cahors, mons. Claude Dagens, vescovo di Angoulême, mons. Olivier de Berranger, vescovo di Saint-Denis, mons. Georges Gilson, arcivescovo di Sens-Auxerre, mons. Jean-Pierre Ricard, vescovo di Montpellier. Abbiamo […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

Turchia: cresce la paura” “” “

Dopo i tragici attentati dell’11 settembre e la successiva reazione degli Stati Uniti in Afghanistan sembrano prendere corpo i timori di una reazione dell’opinione pubblica all’interno di Paesi a maggioranza islamica e del diffondersi di contrasti tra fedeli di religioni diverse. Il Sir, al riguardo, ha sentito il portavoce della Conferenza episcopale della Turchia, mons. […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

Rafforzare le Nazioni Unite” “” “

Povertà e aiuti pubblici allo sviluppo, Islam e rispetto dei diritti umani, conflitti armati e ruolo delle Nazioni Unite. Ne parliamo con Jean Fabre, direttore aggiunto dell’Undp (il programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo), ufficio di Ginevra, per capire cosa c’è dietro gli attacchi terroristici in Usa e la risposta di fuoco degli americani […]

di Redazione

2001 18 Ottobre

il conflitto" "

Una testimonianza ” “dall’Afghanistan” “” “

Misereor, l’ente caritativo della Chiesa tedesca, finanzia numerosi progetti di aiuto ai paesi in via di sviluppo, uno di questi progetti, denominato Lepco (Controllo della Lebbra e Programma di Sviluppo) è attualmente portato avanti in Afghanistan e Pakistan (vedi SirEuropa 2, p.4). Abbiamo raggiunto telefonicamente a Islamabad Thomas Koenig , medico volontario, responsabile e coordinatore […]

di Redazione

2001 13 Ottobre

editorial

The "holy war"” “” “

If there is truly a holy war to be fought, it is the struggle for dignity, in the name of universal brotherhood “It’s not a conflict between Oussama Ben Laden and the United States, but between Islam and the West!”. His name is Muhammad, he’s a 25-year-old Afghan, met by the special correspondent of Le […]

di Michel Kubler Editor in chief of the daily La Croix (Paris)

2001 13 Ottobre

press review

International dailies” “

The Anglo-American attack launched against Afghanistan on 7 October, in response to the terrorist outrages of 11 September, has monopolized the attention of the main international dailies ever since the day following the first strikes. “The war against Al-Qaeda has begun”, headlines for example Le Monde, “The attacks on Afghanistan have begun”, echoes La Croix, […]

di Redazione