Redazione

2001 11 Ottobre

i profughi

L’intervento della Commissione europea…

I ministri degli esteri dell’Unione, riuniti a Lussemburgo lo scorso 8 ottobre, hanno fissato le due linee di intervento dell’Unione europea rispetto all’Afghanistan e agli altri Paesi islamici coinvolti nella crisi: un intervento umanitario per i profughi e gli sfollati; un rilancio della cooperazione e del dialogo politico con il mondo musulmano. La Commissione europea […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Bandi di gara” “

· SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO – Invito ristretto a presentare proposte volte ad ottenere sovvenzioni nel settore della salute e della sicurezza sul lavoro. Destinatari sono esclusivamente le Autorità competenti in materia di ispettorato negli Stati membri. Termini ultimi per la presentazione delle proposte: 9/11/2001 e 30/9/2002. Per ulteriori informazioni, contattare: Commissione Europea, DG […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Parlamento europeo” “

I principali punti all’ordine del giorno delle Commissioni parlamentari del PE che si riuniscono a Bruxelles da Lunedí 8 a Giovedí 11 Ottobre sono i seguenti: · Personalità giuridica dell’Unione Europea (Comm. Affari Costituzionali, Relatore On. Carnero Gonzalez); · Prevenzione dei conflitti: integrazione regionale e cooperazione, prevenzione a breve termine (Comm. Affari esteri, diritti dell’uomo, […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

agenda

Legislazione comunitaria

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi: · Regolamento (CE) n. 1934/2001 della Commissione, del 1/10/2001, che modifica il regolamento (CE) n. 296/96 relativo ai dati che devono essere forniti dagli Stati membri ed alla contabilizzazione mensile delle spese finanziate dalla sezione “garanzia” del Fondo europeo agricolo […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Quotidiani internazionali

L’attacco angloamericano sferrato in Afghanistan il 7 ottobre scorso, in risposta agli attentati terroristici dell’11 settembre, monopolizza l’attenzione dei principali quotidiani internazionali a partire dal giorno seguente. “La guerra contro Al-Qaeda è cominciata”, titola ad esempio Le Monde, “Gli attacchi sull’Afghanistan sono cominciati”, gli fa eco La Croix, e di “attacco all’Afghanistan” parla anche l’Herald […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Rapporto ” “sulla povertà ” “

Nel corso della riunione collegiale del 10 ottobre, la Commissione Europea ha adottato un progetto di relazione congiunta in materia di inclusione sociale, basata sull’analisi dei Piani d’azione nazionali contenenti le politiche di lotta alla povertà ed all’esclusione sociale dei singoli Stati membri. Il progetto fa seguito ad un invito formulato all’Esecutivo dal Consiglio Europeo […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Francia: una delegazione ecumenica ” “in Medio-Oriente” “

In seguito al viaggio di una delegazione in Terra Santa lo scorso luglio, il Consiglio delle Chiese Cristiane in Francia (Cecef) ha denunciato l’isolamento delle comunità cristiane incontrate in Medio-Oriente. In una conferenza stampa tenutasi a Parigi, nei giorni scorsi, mons. Guy Thomazeau, vescovo di Beauvais e membro del Consiglio permanente della Conferenza episcopale francese, […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Irlanda del Nord: ancora proteste” “

Continuano le proteste alla scuola elementare di “Holy Cross” a Belfast, vittima un mese fa di un terribile attacco da parte di terroristi protestanti. I bambini sono ancora costretti ad affrontare ogni mattina ed ogni sera le urla e gli insulti degli abitanti protestanti del quartiere all’interno del quale si trova la scuola. Non esistono […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Germania: l’editoria religiosa ” “alla Fiera del libro” “

Si è aperta il 9 ottobre, accompagnata da misure di sicurezza imponenti, la 53ma Fiera Internazionale del Libro di Francoforte, il più importante appuntamento mondiale del settore librario. L’inaugurazione ufficiale avverrà alla presenza del Cancelliere Schoeder e di Kostantinos Stephanopoulos, capo di Stato del Paese festeggiato quest’anno, la Grecia. In 9 Padiglioni, per una superficie […]

di Redazione

2001 11 Ottobre

Italia: congresso mondiale dei media” “

“Prendere coscienza della comunicazione umana nella cultura, di promuovere la collaborazione e sviluppare il dialogo ecumenico ed interreligioso e dare sostegno all’educazione ai media”. Sono solo alcuni degli obiettivi che si propone “Signis”, la nuova associazione mondiale cattolica che nascerà dalla fusione dell’Ocic (Organizzazione cattolica internazionale di cinema e audiovisivi) che riunisce 140 associazioni, presenti […]

di Redazione