Redazione

2001 04 Ottobre

AGENDA

Parlamento europeo” “” “

Il Parlamento Europeo si riunisce a Strasburgo in seduta plenaria da Lunedí 1 Ottobre a Giovedí 4 Ottobre. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: Dichiarazione della Commissione – Libro Bianco sulla “Governance” europea; Discussione e votazione sulla relazione in merito alla Comunicazione della Commissione al Consiglio e al Parlamento Europeo: “Verso una […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

AGENDA

Bandi” “di gara” “

LOTTA ANTIDROGA – Azioni preparatorie in vista di un programma di lotta contro il traffico di droga. Data limite per la presentazione delle proposte: 31/10/2001 (per poter beneficiare dei fondi del bilancio 2001). Per ulteriori infirmazioni, contattare: Commissione Europea, Unità per il coordinamento della lotta antidroga, DG Giustizia e Affari interni (LX46 3/10), Rue de […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

RASSEGNA STAMPA

Quotidiani internazionali” “” “

Gli attacchi terroristici alle Torri Gemelle di New York e al Pentagono di Washington monopolizzano l’attenzione dei principali quotidiani internazionali fin dall’indomani della tragedia dell’11 settembre. I quotidiani del 12/11 parlano, infatti, di vera e propria “Apocalisse” per gli Stati Uniti. “Assalto all’America”, titola, ad esempio, il Financial Times, che mette in primo piano il […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

agenda

Legislazione comunitaria” “” “” “

Nel corso delle ultime settimane sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi: Regolamento (CE) n. 1726/2001 del PE e del Consiglio, del 23/7/2001 che modifica l’articolo 21 del Regolamento (CE) n. 1292/96 del Consiglio relativo alla politica e alla gestione dell’aiuto alimentare e ad azioni specifiche di sostegno alla sicurezza alimentare […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Attentati a New York: l’abbraccio del mondo ” “” “

Il Consiglio ecumenico delle Chiese ha ospitato sul suo sito centinaia di messaggi di solidarietà agli Stati Uniti. I messaggi provengono da diverse parti del mondo e sono sottoscritti da tutte le chiese cristiane. Ci sono i comunicati del Consiglio nazionale delle Chiese in India, della Comunione anglicana e della Federazione mondiale luterana. Una sezione […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Cattolici ” “e anglicani studiano i dogmi su Maria” “

Cattolici e anglicani stanno tentando di raggiungere un accordo su un nodo cruciale delle loro divergenze: i dogmi della Immacolata concezione di Maria e della sua Assunzione in cielo. Membri della Commissione teologica “Arcic” che da anni lavora per avvicinare le due Chiese, si sono incontrati nel mese di settembre al “College of Education” di […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

ecumenismo

Rispetto ” “dell’ambiente e lotta alla povertà” “

I rappresentanti delle Chiese cristiane incoraggiano la Commissione europea e gli Stati membri dell’Unione a lanciare proposte concrete per promuovere una strategia europea per uno sviluppo sostenibile, in accordo con il summit di Gotheborg del giugno scorso. In un comunicato congiunto, Keith Jenkins, direttore della Commissione “chiesa e società” della Kek, e mons. Noël Treanor, […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Il rapporto Nolan sugli abusi ” “sessuali” “” “

“Quello che ho cercato di fare è di dare vita a un atteggiamento all’interno della Chiesa che permetta a chi ha subito un abuso sessuale di farsi avanti e denunciarlo”. Con questa dichiarazione, l’arcivescovo di Birmingham, Vincent Nichols ha presentato durante una conferenza stampa a Londra la versione definitiva del rapporto Nolan, sollecitato la scorsa […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

regno unito

L’azione militare, risorsa estrema” “” “

L’arcivescovo cattolico Cormac Murphy-O’Connor, presidente della Conferenza Episcopale di Inghilterra e Galles e leader dei quattro milioni di cattolici inglesi, ha raccomandato che la reazione militare al terrorismo islamico rappresenti una risorsa estrema, alla quale ricorrere dopo aver esaurito tutte le altre soluzioni, politiche, legali e diplomatiche. L’azione militare in Afghanistan dovrebbe coinvolgere infatti migliaia […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Referendum ” “sull’aborto: le indicazioni dei vescovi” “” “

Nessuna indicazione di voto, semplicemente la convinzione che per evitare il ricorso delle donne all’interruzione di gravidanza occorrono “volontà politica”, senso di “realismo” e “misure di accompagnamento” a favore della famiglia “degne di questo nome”. E’ quanto ribadiscono i vescovi cattolici in un comunicato diffuso nei giorni scorsi per precisare i “malintesi” e le “false […]

di Redazione