Redazione

2001 04 Ottobre

Gmg 2002: ” “"le sentinelle del mattino" si preparano a partire” “” “

Per la 17ª Giornata mondiale della Gioventù – che si terrà dal 23 al 28 luglio 2002 a Toronto sul tema “Voi siete il sale della terra… Voi siete la luce del mondo” – si sono costituiti in Svizzera tre comitati organizzativi, per ciascuna parte linguistica del paese. In vista del grande appuntamento canadese, è […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

svizzera

Strage di Zug: solidarietà ” “ecumenica ” “” “

“L’atto di follia che ha seminato morte nel seno stesso del governo e del Parlamento di Zug, ci ha profondamente impressionati e costernati. Preghiamo per le vittime e testimoniamo la nostra vicinanza e solidarietà per le famiglie e le autorità cantonali”. Inizia così il comunicato comune firmato dalla Conferenza dei vescovi svizzeri (Ces) e dalla […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

italia

Pace, verità ” “e giustizia: l’appello dei vescovi ” “” “

“La prolusione del Cardinale Presidente – si legge nel comunicato finale del Consiglio episcopale permanente che si è svolto a Pisa dal 24 al 27 settembre – ha dato voce alla riflessione e alla preoccupazione dei Vescovi e dei cattolici italiani di fronte all’inaudito e totalmente inatteso atto terroristico dell’11 settembre, che ha drammaticamente sconvolto […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Il contributo ” “alla dichiarazione di Laeken” “

“A livello politico, il soggetto Europa potrebbe svolgere un ruolo prezioso nel continente e nel mondo; a livello giuridico, l’ordinamento comunitario è destinato a incidere sempre più su quelli nazionali”. Lo ha detto mons. Attilio Nicora, vescovo emerito di Verona e vice-presidente della Comece, riassumendo il contributo della Cei alla Comece (Commissione degli episcopati della […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

germania

Rafforzare il dialogo ” “tra le culture” “

Il dialogo con l’Islam come arma contro il terrorismo: un documento dei vescovi tedeschi La convivenza con gli immigrati di fede islamica, un problema da lungo tempo sentito in Germania, vive in questo momento, dopo la tragedia americana, un difficile passaggio. Se da una parte vengono auspicati, e subito presi, provvedimenti restrittivi in merito all’immigrazione, […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

unione europea

Governare la globalizzazione” “

“Nuove forme di governance internazionale per affrontare la globalizzazione”, è l’auspicio del commissario Mario Monti “L’Unione europea sta acquisendo a livello internazionale un sempre maggiore prestigio perché rappresenta un valido esempio di globalizzazione ‘governata’, ancorché a livello continentale: l’esperimento più avanzato di integrazione ‘regolata’ dei mercati accompagnata da un coordinamento politico su forte base democratica, […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

La pace è frutto della giustizia” “

Il terrorismo non ha nulla a che fare con le religioni e la pace non è che “il frutto della giustizia”. Sono le tesi sostenute da mons. Bernard Panafieu, arcivescovo di Marsiglia e presidente del Segretariato per le relazioni con l’Islam in una nota diffusa nei giorni scorsi dalla Conferenza episcopale francese, a commento dei […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Tolosa: il vescovo, "ora piango ” “con voi"” “” “

Diciotto morti, 650 feriti, 50 dei quali in condizioni disperate: è il drammatico bilancio dell’esplosione che ha devastato venerdì 21 settembre lo stabilimento petrolchimico Azf di Tolosa. “E’ stato colpito l’amore”. Ha detto l’arcivescovo della città, mons. Emile Marcus, in una Messa di suffragio per le vittime della catastrofe che si è celebrata il 26 […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Giovani in rete: nasce www.inXL6.org ” “” “

“Sono felice di inaugurare con voi il portale giovane che la Chiesa cattolica in Francia apre sulla rete. Questo sito è il vostro e spero che sia un luogo di informazione, condivisione e creatività. Che il vostro cammino di fede ne riceva luce e sostegno”. Si apre con questa dedica a firma di mons. Georges […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

francia

Banche alimentari: ” “pane e amicizia” “

E’ in corso a Parigi il congresso della Federazione delle banche alimentari: 56.000 tonnellate di viveri distribuiti sul territorio francese solo nel 2000, pari ad 11 milioni di pasti per 800.000 persone, senza spendere nulla Non sprecare nulla e non comprare nulla : è questo il primo obiettivo della Federazione francese delle banche alimentari che ha […]

di Redazione