Redazione

2001 04 Ottobre

Comece: "università estiva" sulla globalizzazione” “” “

“La globalizzazione, una sfida per la Chiesa, la società e lo Stato”, questo il tema della “università estiva” promossa dalla Comece (Commissione degli episcopati della Comunità europea), in corso in questi giorni a Goslar, presso Hannover, in Germania. Partecipano 50 giovani che lavorano presso le Conferenze episcopali dei Quindici e dei Paesi che hanno chiesto […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Bruxelles: ” “una "cappella per l’Europa"” “” “

Far rinascere una cappella abbandonata da oltre vent’anni nel cuore del “quartiere europeo” di Bruxelles, presentarla come una “cappella per l’Europa”, quale attore e testimone del messaggio e dell’impegno cristiani per la costruzione dell’Europa: questo è il progetto che sta alla base della realizzazione della “Cappella Van Maerlant”, inaugurata lo scorso 25 settembre e ribattezzata […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

vescovi europei

Ccee: più spazio alle donne ” “immigrate” “” “

“La migrazione femminile si è sviluppata prepotentemente negli ultimi 20 anni. Oggi il 50% circa dei migranti internazionali sono donne”. E’ quanto è emerso all’ultimo incontro dei direttori nazionali della pastorale dei migranti, provenienti da 15 Paesi europei, svoltosi a Strasburgo dal 27 al 30 settembre scorso e promosso dal Comitato dei Migranti del Ccee, […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Il vertice della Nato” “” “

La prima riunione informale dei Ministri della Difesa NATO dopo gli attacchi contro gli Stati Uniti, originariamente prevista a Pozzuoli e spostata poi a Bruxelles per ragioni di sicurezza, è stata l’occasione per l’Alleanza di rinnovare le condoglianze alle famiglie delle vittime e la solidarietà al popolo americano. Al termine dei lavori, il Segretario Generale […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

La "troika" in Medio Oriente” “” “

Il Ministro degli Esteri belga Louis Michel, il Commissario per le relazioni esterne Christopher Patten e l’Alto Rappresentante dell’UE per la Politica estera e di sicurezza comune (PESC) Javier Solana erano i componenti della Troika europea che su mandato del Consiglio Europeo straordinario ha compiuto una missione di cinque giorni visitando alcune tra le principali […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Il piano d’azione” “

“Il terrorismo rappresenta una vera sfida per il mondo e per l’Europa. Il Consiglio Europeo ha deciso che la lotta al terrorismo costituirà più che mai un obiettivo prioritario per l’Unione Europea. Peraltro, l’Unione Europea respinge solennemente qualsiasi identificazione tra i gruppi di terroristi fanatici e il mondo arabo e musulmano”. Con queste due proposizioni […]

di Redazione

2001 04 Ottobre

Il ruolo dell’Europa” “” “

Cosa può fare l’Unione europea nell’attuale situazione di crisi internazionale: il parere di Paul Magnette dell’Università di Bruxelles Paul Magnette è direttore associato dell’Istituto di studi europei dell’Università Libera di Bruxelles, nonché autore di numerose pubblicazioni sul sistema istituzionale dell’Unione Europea, sul pensiero politico dell’integrazione europea e sulla teoria dei negoziati. L’abbiamo intervistato per un’analisi […]

di int. con P.Magnette

2001 04 Ottobre

GIUSTIZIA, NON VENDETTA

La croce e il perdono” “

“Anche oggi ci sono le croci: questi due grattacieli distrutti sono come la croce sopra la Terra. Dobbiamo fare progetti per imparare e insegnare l’amore” Dopo gli attentati che hanno colpito gli Stati Uniti, un caloroso invito alla pace viene dal cardinale Miloslav Vlk , arcivescovo di Praga. Negli anni ’70, sulle strade della sua […]

di int. con M.Vlk

2001 18 Luglio

Francia – ” “una delegazione ecumenica ” “in Terra Santa” “

Il Consiglio delle Chiese cristiane in Francia (Cecef) – “desideroso di esprimere la solidarietà delle Chiese cattoliche, ortodosse e protestanti di Francia alle Chiese che vivono in Israele e Palestina” – ha inviato una delegazione in quella regione dall’8 al 13 luglio. La delegazione guidata dal presidente in carica del Cecef, il pastore Jean-Arnold de […]

di Redazione

2001 18 Luglio

Armi leggere – ogni settimana 10 mila vittime” “

Il Consiglio ecumenico delle Chiese (Cec) ha partecipato alla Conferenza delle Nazioni Unite sul traffico illecito delle armi leggere (New York, 9-20 luglio): la delegazione della Commissione delle Chiese per gli affari internazionali intende svolgere un ruolo di monitoraggio dei lavori e di pressione affinché venga presto approvato, come previsto, un “Programma di azione”. Sono […]

di Redazione