Redazione

2001 03 Luglio

pena di morte – ” “Appello per la moratoria” “” “

La dichiarazione finale del congresso mondiale per l’abolizione della pena capitale, che si è tenuto a Strasburgo “E’ sempre più urgente che la dignità inalienabile della vita umana sia universalmente rispettata e riconosciuta per il suo incommensurabile valore… L’abolizione universale della pena di morte sarà una coraggiosa testimonianza della capacità dell’umanità di far fronte alla […]

di Redazione

2001 03 Luglio

caritas europa – ” “Insieme contro la povertà” “” “

La Caritas interpella le istituzioni comunitarie Il 20% dei cittadini dell’Unione europea vive con meno del 60% del reddito medio nazionale e il 12% dei lavoratori salariati dell’Unione è in condizioni di povertà. Più di dieci milioni di persone dipendono dall’assistenza sociale, senza la quale non potrebbero sopravvivere. Sono dati emersi durante il 27° convegno […]

di Redazione

2001 03 Luglio

testimoni – Medici discriminati” “

Rifiutarsi di praticare aborti e sterilizzazioni comporta pesanti discriminazioni ai danni dei medici obiettori in diversi Paesi europei. Abbiamo raccolto le loro storie L’obiezione di coscienza deve essere “rispettata, da tutti, specialmente dai legislatori”. Incontrando un gruppo di medici cattolici a Roma, a margine del loro incontro internazionale, il Santo Padre si è fatto portavoce […]

di Redazione

2001 03 Luglio

libertà religiosa – ” “Un’ideologia contro le sette” “” “

Rapporto dettagliato dell’Acs (Aiuto alla Chiesa che soffre) sulle violazioni alla libertà religiosa nel mondo, Europa compresa Qual è la situazione in Europa circa la “libertà religiosa”? A questa domanda risponde, con un’ampia sezione di schede dedicate al vecchio continente, il volume “Rapporto 2001 sulla Libertà Religiosa nel Mondo”, edito dall’associazione Aiuto alla Chiesa che […]

di Redazione

2001 03 Luglio

Editoriale – ” “G8: perché la Chiesa interviene” “

In vista del vertice G8, dal 20 al 22 luglio a Genova, movimenti, associazioni, ma anche episcopati e gruppi di intellettuali cattolici di tutta Europa hanno preso posizione sul tema della globalizzazione e si sono mobilitati. Proviamo ad esplorarne le ragioni Il laicato cattolico sta crescendo, ed è chiamato a crescere sempre di più, proprio […]

di Redazione

2001 15 Giugno

agenda – Parlamento europeo” “” “

Il Parlamento Europeo si riunisce a Strasburgo in seduta plenaria da Lunedì 11 Giugno a Giovedì 14 Giugno. I principali punti all’ordine del giorno sono i seguenti: ·Discussione e votazione sulla proposta di decisione quadro del Consiglio sulla lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pornografia infantile (Relatore, On. Karamanou); ·Discussione e votazione […]

di Redazione

2001 15 Giugno

agenda – Legislazione comunitaria” “” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi: ·Regolamento (CE) n. 995/2001 della Commissione, del 22/5/2001, recante attuazione del regolamento (CE) n. 2516/2000 del parlamento europeo e del Consiglio che modifica i principi comuni del sistema europeo dei conti nazionali e regionali nella Comunità per quanto riguarda le […]

di Redazione

2001 15 Giugno

Quotidiani internazionali ” “” “

Timothy McVeigh, 33 anni, autore dell’attentato di Oklaoma City, che il 19 aprile del 1995 aveva causato 168 morti, è stata la 716° vittima americana dell’esecuzione capitale. Ad occuparsene è “Le Monde”, che apre con questa notizia l’edizione del 12/6, alla vigilia del viaggio di Bush in Europa e delle manifestazioni di protesta contro la […]

di Redazione

2001 15 Giugno

repubblica ceca – I vescovi condannano "l’ideologia del mercato"” “” “

Si intitola “Pace e bene” la lettera dei vescovi della Repubblica ceca sui problemi sociali. Verrà illustrata nei prossimi giorni ai segretari generali delle Conferenze episcopali europee che si incontreranno a Praga. “Una prosperità a lungo termine della società”, in particolare di una società democratica, si basa sulle “regole della giustizia e del bene comune”, […]

di Redazione

2001 15 Giugno

Ecumenismo – Carey: rispettate l’ambiente” “” “

“E’ chiaro che il degrado ambientale è causa di povertà”. A sottolineare lo stretto legame tra sottosviluppo ed ecologia è stato George Carey, arcivescovo di Canterbury e primate della Chiesa anglicana, parlando ai vescovi della Chiesa inglese riuniti a Liverpool, alla vigilia della Giornata mondiale dell’ambiente indetta dall’Onu (5 giugno). “Un esempio eclatante – ha […]

di Redazione