Redazione

2001 22 Maggio

SCHEDE – Bandi di gara” “

Fondo Europeo per i Rifugiati (invito a presentare proposte per azioni comunitarie). Data limite per la presentazione delle proposte: 1/7/2001. (GUCE C 128/12, 28/4/2001). Antidoping (invito a presentare progetti pilota a favore delle campagne antidoping nello sport in Europa). Data limite per la presentazione delle proposte: 22/6/2001. (GUCE C 130/8, 1/5/2001). Occupazione, linea di bilancio […]

di Redazione

2001 22 Maggio

SCHEDE – ” “Legislazione comunitaria” “” “

Nel corso dell’ultima settimana sono entrati in vigore, tra gli altri, i seguenti atti legislativi: Direttiva 2001/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4/4/2001, concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all’applicazione della buona pratica clinica nell’esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano (GUCE L 121, […]

di Redazione

2001 22 Maggio

UNIONE EUROPEA – Carta dei diritti: lo status quo ” “” “

A latere del Vertice di Nizza del dicembre scorso, Consiglio, Commissione e Parlamento Europeo hanno proclamato la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. La Carta è divisa in sei capitoli: dignità, libertà, uguaglianza, solidarietà, cittadinanza e giustizia. Malgrado gli organi europei – in particolare la Corte di Giustizia ed il Tribunale di prima istanza – […]

di Redazione

2001 22 Maggio

UNIONE EUROPEA – Cresce il Pil europeo ed anche i tassi d’interesse” “

La Commissione ha adottato il documento sui “Grandi orientamenti di politica economica (Gope) ed il coordinamento delle politiche economiche” per periodo il 2001-2002. La Direzione generale Economia dell’esecutivo annuncia una crescita del Pil europeo per il 2001 dell’ordine del 2.8%: un dato che conferma il trend positivo della zona dell’Euro e dell’Ue nel suo complesso, […]

di Redazione

2001 22 Maggio

UNIONE EUROPEA – Eurobarometro: tasta il polso agli europei” “

E’ stata pubblicata la versione completa di “Eurobarometro 54”, il sondaggio d’opinione periodicamente condotto per conto della Commissione al fine di analizzare la percezione dei cittadini europei (un campione di 16.067 persone) nei confronti delle istituzioni e delle politiche dell’Ue. Con alcune eccezioni, la media europea mostra una tendenza confortante. L’appartenenza all’Unione è considerata “una […]

di Redazione

2001 22 Maggio

UNIONE EUROPEA – Maggio, il mese dell’Europa” “” “

Come ogni anno, il 5 ed il 9 maggio sono celelbrate due tra le più significative ricorrenze europee. Il 5 maggio del 1949 fu siglato a Londra l’atto costitutivo del Consiglio d’Europa cui oggi aderiscono 43 Stati. Fu istituito con lo scopo di tutelare i diritti umani, la democrazia parlamentare ed il rispetto della legge, […]

di Redazione

2001 22 Maggio

CCEE-KEK – Incontro dei portavoce delle Conferenze episcopali “”””

A Bad Honnef (Bonn) si incontreranno come ogni anno, i portavoce/incaricati stampa delle conferenze episcopali d’Europa ( 7-10 giugno 2001). Si tratta di un appuntamento regolare che il Ccee organizza (nel quadro delle attività della Commissione episcopale per i media – Ceem), per dare la possibilità di uno scambio e di un confronto. I temi […]

di Redazione

2001 22 Maggio

CCEE-KEK – Il diritto all’obiezione di coscienza” “

In occasione dell’incontro del Comitato permanente dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa che si terrà ad Istanbul dal 21 al 23 maggio, la Conferenza delle Chiese europee (Kek) ha inviato una lettera all’organismo europeo per chiedere che il diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare sia inserito nella Convenzione europea dei diritti umani. La Kek si […]

di Redazione

2001 22 Maggio

CCEE-KEK – Verso l’incontro di Sarajevo su cristianesimo e Islam” “” “

“La comune responsabilità di cristiani e musulmani in Europa, in una società pluralista e secolarizzata” è il tema di un incontro che si svolgerà dal 16 al 21 settembre prossimo a Sarajevo, organizzato congiuntamente dal Consiglio delle conferenze episcopali europee (Ccee) e dalla Conferenza delle chiese europee (Kek). L’incontro, a cui prenderanno parte cento persone, […]

di Redazione

2001 22 Maggio

UNIONE EUROPEA – Quale Europa per il futuro? Un sito risponde””””

“Riflettere sull’avvenire dell’Unione significa innanzitutto domandarsi quali sono le finalità della costruzione europea”. E’ quanto ha affermato il Commissario Michel Barnier, responsabile per la politica regionale e la riforma delle istituzioni, nel corso di un recente incontro organizzato a Bruxelles sul futuro dell’Europa. Secondo Barnier, è necessario “riaffermare con forza i principi fondatori dell’Unione”. Tra […]

di Redazione