Redazione

2015 01 Luglio

LAUDATO SI'/9

Se la femminista ebrea e laica ammira l’enciclica

"Leggetela tutta, non soltanto il sommario". Fino a ieri, sembrava impossibile che a lanciare uno "spot" a favore di un’enciclica di un Papa – da molti già definita storica – potesse essere una "femminista ebrea laica", come lei stessa si definisce. E invece, oggi la sala stampa vaticana è stata testimone di un evento senza […]

di Redazione

2015 01 Luglio

LAVORO DI CURA

Le badanti tornano” “a parlare italiano” “La storia di Angela

Un settore occupazionale in controtendenza, destinato a crescere ulteriormente a causa del progressivo invecchiamento della popolazione, e nel quale aumentano le lavoratrici italiane. Nei giorni scorsi l’Inps ha reso noto che la crisi economica ha ridotto la richiesta di servizi domestici da parte delle famiglie, ma non del lavoro di cura per gli anziani. Nel […]

di Giovanna Pasqualin Traversa

2015 01 Luglio

MORTO IL GIOVANE BARLETTANO

Grazie don Salvatore” “per il tuo sacerdozio

Grazie don Salvatore per la tua testimonianza di luce. Grazie per la tua serenità nella sofferenza. Grazie per il dono del tuo sacerdozio alla Chiesa e al popolo di Dio. I sentimenti di gratitudine sono davvero tanti pensando a Salvatore Mellone, il giovane barlettano (38 anni), malato terminale, ordinato sacerdote lo scorso 16 aprile. L’ordinazione […]

di Redazione

2015 01 Luglio

SETTIMANA SOCIALE ARGENTINA

“È il giusto salario” “il modo genuino ” “per uscire dalla povertà”

"Abbiamo sempre cercato di condividere con tutti i settori le questioni che si trattano durante la Settimana sociale. Si tratta anche del risultato di un intenso lavoro precedente che fanno i vescovi della Commissione per la pastorale sociale attraverso le loro visite ai sindacati dei lavoratori, circoli imprenditoriali e partiti politici per invitarli e per […]

di da Buenos Aires, Maribé Ruscica

2015 01 Luglio

CCEE/MIGRATIONS

“The key-word? Reception”

“I think that the word that best explains the mission of the Church in many areas of action, notably in its evangelizing and pastoral mission with migrants, is the term ‘welcome'”. Cardinal Josip Bozanic, archbishop of Zagreb, is not afraid of swimming against the tide. In a Europe that feels under siege owing to growing […]

di Redazione

2015 01 Luglio

EDITORIALE

Grecia più responsabile, ” “Europa più solidale

Ci si lancia da un aeroplano senza disporre di un paracadute? No, o almeno non si dovrebbe. La convocazione del referendum del 5 luglio da parte del governo di Alexis Tsipras per chiedere il parere ai cittadini greci sul piano per sanare i debiti contratti con i creditori internazionali ha dato l’impressione del paracadutista sguarnito. […]

di Gianni Borsa

2015 01 Luglio

AMBIENTE

Ripartire da terra e agricoltura

A pochi giorni dalla pubblicazione dell’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco e il suo invito a un’ecologia integrata, si è tenuto all’Expo di Milano il seminario internazionale “Fede, agricoltura, cibo e ambiente: una nuova idea di sviluppo per vincere la fame e affrontare le sfide del terzo millennio”. L’incontro, promosso dall’Associazione rurale cattolica internazionale (Icra) […]

di Redazione

2015 01 Luglio

EDITORIAL

A more responsible Greece ” “and more solidarity in Europe

Can you launch yourself from an airplane without a parachute? No, or at least one should not. Alex Tsipras’ government referendum on the bailout accord proposed by international creditors called for July 5th gave the impression of an unprotected parachutist, which risks dragging with him a population afflicted by a years-long crisis. The facts are […]

di Gianni Borsa

2015 01 Luglio

CHIESE IN BREVE

Justitia et pax, Svizzera, Portogallo

Justitia et pax: Laudato si’, prospettiva europea Affrontando “la problematica del nostro tempo che più preoccupa l’umanità intera” Papa Francesco ha “parlato a tutti, ma anche a nome di tutti noi”, con “modestia”, in linea con i suoi predecessori, i confratelli nell’episcopato e gli altri leader religiosi, senza voler “offrire rimedi politici e soluzioni tecniche”. […]

di Redazione

2015 01 Luglio

VERSO IL SINODO

Una pastorale che affronti le sfide

Un lungo impegno in prima linea per le famiglie cattoliche di Inghilterra e Galles. Elizabeth Davies, madre di quattro figli ormai grandi, nonna da poche ore, è responsabile per il settore famiglia per la Conferenza episcopale. Ha guidato il progetto “La mia famiglia, la mia chiesa”, lanciato nel 2004, con il quale i vescovi hanno […]

di Redazione