Redazione

2015 01 Luglio

THE ENVIRONMENT

Starting anew from the land and from agriculture

A few days after the publication of the Pope Francis’ Encyclical “Laudato si” and his call for integrated ecology, the Expo in Milan hosted the international seminar “Faith, Agriculture, Food, and the Environment: A New Idea of Development to Defeat Hunger and Face the Challenges of the Third Millennium”. The meeting, sponsored by the International […]

di Redazione

2015 01 Luglio

EDITORIALE

Grecia più responsabile, ” “Europa più solidale

Ci si lancia da un aeroplano senza disporre di un paracadute? No, o almeno non si dovrebbe. La convocazione del referendum del 5 luglio da parte del governo di Alexis Tsipras per chiedere il parere ai cittadini greci sul piano per sanare i debiti contratti con i creditori internazionali ha dato l’impressione del paracadutista sguarnito. […]

di Gianni Borsa

2015 01 Luglio

AMBIENTE

Ripartire da terra e agricoltura

A pochi giorni dalla pubblicazione dell’enciclica “Laudato si'” di Papa Francesco e il suo invito a un’ecologia integrata, si è tenuto all’Expo di Milano il seminario internazionale “Fede, agricoltura, cibo e ambiente: una nuova idea di sviluppo per vincere la fame e affrontare le sfide del terzo millennio”. L’incontro, promosso dall’Associazione rurale cattolica internazionale (Icra) […]

di Redazione

2015 01 Luglio

VERSO IL SINODO

Una pastorale che affronti le sfide

Un lungo impegno in prima linea per le famiglie cattoliche di Inghilterra e Galles. Elizabeth Davies, madre di quattro figli ormai grandi, nonna da poche ore, è responsabile per il settore famiglia per la Conferenza episcopale. Ha guidato il progetto “La mia famiglia, la mia chiesa”, lanciato nel 2004, con il quale i vescovi hanno […]

di Redazione

2015 01 Luglio

CCEE/MIGRATIONS

“The key-word? Reception”

“I think that the word that best explains the mission of the Church in many areas of action, notably in its evangelizing and pastoral mission with migrants, is the term ‘welcome'”. Cardinal Josip Bozanic, archbishop of Zagreb, is not afraid of swimming against the tide. In a Europe that feels under siege owing to growing […]

di Redazione

2015 30 Giugno

AGRICOLTURA IN NERO E GRIGIO

Nelle serre di Ragusa” “lavora e sopravvive” “un popolo di fantasmi

Nelle terre del televisivo commissario Montalbano, in provincia di Ragusa, una pubblicità di pomodori sulla provinciale da Scoglitti ad Acate declama uno slogan – "Sono belli, sani e siciliani" – che in realtà nasconde tutt’altro. Su questa strada i camion trasportano infatti pomodori, melanzane, peperoni e zucchine frutto del "lavoro schiavo" di 20 mila romeni […]

di dall'inviata Sir a Ragusa, Patrizia Caiffa

2015 30 Giugno

MIGRANTI, CCEE A VILNIUS

“L’accoglienza richiede” “tanta creatività” “mai slegata dalla realtà”

"Credo che la parola che meglio inquadra la missione della Chiesa in tanti suoi ambiti d’azione, e specialmente nella sua missione evangelizzatrice e pastorale con i migranti, sia il termine accoglienza". Il cardinale Josip Bozanic, arcivescovo di Zagabria, non ha certo timore di andare controcorrente. In un’Europa che si sente sotto assedio per i crescenti […]

di dall'inviato Sir a Vilnius (Lituania), Gianni Borsa

2015 30 Giugno

OPPOSTI ESTREMISMI

Soffiare sulle paure” “e promettere di tutto

L’art. 21 della Costituzione tutela la libertà di parola di ogni italiano, e quindi è possibile sia dire sia ascoltare qualsiasi sciocchezza, anche quella di invitare gli italiani a ritirare i loro soldi dalle banche, insomma a farsi travolgere da un’ondata di paura simil-greca sfasciando tutto e tutti "per uscire dall’euro, per cambiare quest’Europa". Il […]

di Nicola Salvagnin

2015 30 Giugno

INSTRUMENTUM LABORIS/5

“Fra i giovani inglesi” “c’è la paura di fallire” “Noi li aiutiamo così”

Un lungo impegno in prima linea per le famiglie cattoliche di Inghilterra e Galles. Elizabeth Davies, madre di quattro figli ormai grandi, nonna da poche ore, è responsabile per il settore famiglia per la Conferenza episcopale. Ha guidato il progetto "La mia famiglia, la mia chiesa", lanciato nel 2004, con il quale i vescovi hanno […]

di Silvia Guzzetti

2015 30 Giugno

DAL 1° LUGLIO VENDITA ON-LINE

Farmaco con il click” “Ma occhio al Logo!

Basta un click dal computer di casa ed il farmaco è servito. Da domani (1° luglio), infatti, grazie al recepimento della nuova direttiva europea 2011/62/UE, anche in Italia sarà possibile acquistare farmaci online, in tutta sicurezza e certificazione. I prodotti acquistati verranno consegnati direttamente al domicilio che l’acquirente avrà segnalato, durante l’iter dell’acquisto online. La […]

di Redazione