Gianni Borsa

2015 26 Giugno

EDITORIAL

When “being close” ” “becomes a political category

“Building bridges”: this expression is not new, and sometimes it’s even abused, although it appears effective, especially when speaking of migrants, refugees, individuals and entire populations fleeing from desperation, hunger and war. And in turn it creates a convergence, a “bridge” between different voices in Europe, perhaps a harmony within the growing cacophony against foreigners, […]

di Gianni Borsa

2015 26 Giugno

CZECH REPUBLIC

On vacation without renouncing God

The end of a school year is like the beginning of an adventure for pupils and students of all age groups. Two months of free time without homework and lessons. An occasion for the families, not only to spend more time together but also to grow in the faith as “small Catholic communities”. And an […]

di Redazione

2015 26 Giugno

ALBANIA

A young Church, open to the future

A Church that is still young, mindful of the blood shed by its martyrs, looks at the future with “joy”. It’s the picture of the Albanian ecclesial community, gathered in Scutari June 18-20, for the first national assembly, 25 years since the fall of Communism. During the meeting, focused on the theme: “The Joy of […]

di Redazione

2015 26 Giugno

AHEAD OF THE SYNOD/CROATIA

“Contemporary questions in the Instrumentum”

The economic crisis, low birth rates and migration coupled by the aftermath of the war of the 1990s, without overlooking the more recent phenomena of secularization … Certainly there is no shortage of pressures on family life in Croatia. Where, however, the Constitution has recently incorporated – through a referendum and with a large majority […]

di Redazione

2015 26 Giugno

EDITORIALE

Se “farsi prossimo” diventa” “una categoria della politica

“Costruire ponti”: l’espressione non è nuova, talvolta persino abusata. Eppure sempre efficace. Specie se si parla di persone migranti, di rifugiati, di individui e di intere popolazioni che fuggono dalla disperazione, dalla fame, dalla guerra. E a sua volta realizza una convergenza, un “ponte”, tra voci diverse in Europa, forse una sintonia all’interno della crescente […]

di Gianni Borsa

2015 26 Giugno

REPUBBLICA CECA

In vacanza senza rinunciare a Dio

La fine di un anno scolastico equivale all’inizio di un’avventura per alunni e studenti di tutte le fasce d’età: due mesi di tempo libero senza compiti e lezioni da studiare. Un’occasione per le famiglie, non solo per trascorrere più tempo insieme, ma anche per crescere nella fede come “piccole comunità cattoliche”. E una possibilità per […]

di Redazione

2015 26 Giugno

ALBANIA

Chiesa giovane, aperta al futuro

Una Chiesa ancora giovane che, nutrendosi del sangue dei suoi martiri, guarda “con gioia” al futuro. È la fotografia della comunità ecclesiale albanese, riunita a Scutari dal 18 al 20 giugno per la prima assemblea nazionale, dopo 25 anni dalla caduta del comunismo. Durante i lavori, incentrati sul tema “La Gioia del Vangelo ieri, oggi […]

di Redazione

2015 26 Giugno

CHURCHES IN BRIEF

Belarus, Czech Republic, Portugal

Belarus: new website for ecclesial tourism The Bishops’ Conference of Belarus launched a new website dedicated to pilgrimages. The purpose of the website www.catholicpilgrim.by is to provide full information on pilgrimage sites, with their history and their present context, a photo album, the list of liturgical services and dates of pilgrimages nationwide and at diocesan […]

di Redazione

2015 26 Giugno

CHIESE IN BREVE

Bielorussia, Repubblica Ceca, Portogallo

Bielorussia: nuovo sito web per il turismo ecclesiale Un nuovo sito web dedicato ai pellegrinaggi è stato lanciato dalla Conferenza episcopale della Bielorussia. Lo scopo del sito www.catholicpilgrim.by è di fornire un’informazione completa sui luoghi di pellegrinaggio, con la loro storia e il loro contesto attuale, un album fotografico, l’elenco dei servizi liturgici e le […]

di Redazione

2015 26 Giugno

VERSO IL SINODO/CROAZIA

“Nell’Instrumentum i nodi dell’oggi”

La crisi economica, la denatalità, l’emigrazione. Ma anche gli strascichi della guerra degli anni Novanta. Senza trascurare i più recenti fenomeni di secolarizzazione… Non mancano di certo le pressioni sulla vita familiare in Croazia. Dove però, di recente, è stato inserito nella Costituzione, per via referendaria e ad ampia maggioranza, il concetto di matrimonio come […]

di Redazione