Patrizia Caiffa

2015 25 Giugno

COMUNITÀ DI RECUPERO

Lotta alle dipendenze” “Il welfare arretra” “i cattolici non mollano

Le comunità di recupero d’ispirazione cristiana, che operano da anni in Italia per aiutare e accogliere le persone con problemi di dipendenza da droghe, alcool, gioco d’azzardo, sono un grande valore per la Chiesa italiana. È stato ribadito più volte durante l’incontro di oggi, che per la prima volta, su invito di Caritas italiana, ha […]

di Patrizia Caiffa

2015 25 Giugno

LETTERA DEL COP PER FIRENZE

“Sì, c’è un ritorno” “alla religiosità” “Ma a bassa intensità”

"Non ci vogliamo definire fuori da questa storia, ma dentro questa nostra umanità convinti che possiamo imparare da tutti e che possiamo offrire a tutti la nostra speranza, che ancora e sempre è attesa". Un invito pressante a entrare nella storia di "tutti gli uomini e le donne del nostro tempo" è rivolto ai partecipanti […]

di Maria Chiara Biagioni

2015 25 Giugno

INSTRUMENTUM LABORIS/3

Le famiglie croate” “devono rimarginare” “le ferite di guerra

La crisi economica, la denatalità, l’emigrazione. Ma anche gli strascichi della guerra degli anni Novanta. Senza trascurare i più recenti fenomeni di secolarizzazione… Non mancano di certo le pressioni sulla vita familiare in Croazia. Dove però, di recente, è stato inserito nella Costituzione, per via referendaria e ad ampia maggioranza, il concetto di matrimonio come […]

di Gianni Borsa

2015 25 Giugno

IL RITORNO DELL'ALFA ROMEO

Con la nuova “Giulia”” “l’Italia si fa globale

Grinta, potenza, aerodinamicità, tecnologie d’avanguardia, e ritorno alla trazione posteriore o integrale: questa è la nuova Alfa Romeo "Giulia", presentata ufficialmente ieri ad Arese (nord-ovest di Milano, zona Rho-Pero dell’ "Expo2015", crocevia del rilancio del nostro paese). L’Italia sembra essersi davvero rimessa in movimento, la ex-Fiat oggi Fca guidata da Sergio Marchionne conduce la truppa […]

di Redazione

2015 25 Giugno

IL 28 GIUGNO LA GIORNATA

Con le mani del Papa” “la carità si fa concreta

Domenica 28 giugno è la "Giornata per la carità del Papa", nella quale il vescovo di Roma chiede ai fedeli di "dargli una mano" nel testimoniare al mondo che l’amore universale di Dio si manifesta attraverso l’amore efficace dei cristiani. Una Giornata forse non sufficientemente conosciuta dai cattolici. Vale la pena, quindi, riflettere sul suo […]

di Vincenzo Rini

2015 25 Giugno

AFRICA IN LOTTA CON LA FAME

Malnutrizione” “dimezzata:” “la lezione del Mali

"Le prospettive per la sicurezza alimentare in Africa sub-sahariana sono più rosee che mai". Si intitola così un recente rapporto della Fao (l’organizzazione per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni Unite), che riporta cifre incoraggianti per quanto riguarda la lotta alla fame: il continente, calcolano gli esperti dell’Onu, negli ultimi vent’anni ha visto crescere del […]

di Davide Maggiore

2015 25 Giugno

BILANCIO DELL'OSTENSIONE

Torino ha saputo” “sorprendere” “anche Papa Francesco

A tifare (a pregare, in realtà) per il buon esito dell’ostensione c’è stata anche una comunità di monache di clausura. Carmelitane insediate sulle colline del Monferrato, non sono state fra quelle che Papa Francesco ha incontrato in Duomo domenica scorsa. E però anche loro hanno "lavorato" lungo tutti i 67 giorni. Si erano prese l’incarico […]

di Marco Bonatti

2015 24 Giugno

COMO/IL FONDO ''YOUTH BANK''

Giovani che giudicano” “(e finanziano) ” “i progetti di altri giovani

Mettere 150mila euro nelle mani di un gruppo di giovani, tra i 18 e i 25 anni, chiedendo loro di assegnarli a progetti presentati da coetanei per favorire il protagonismo giovanile e la lotta alla dispersione scolastica. È questa, in sintesi, la sfida della Youth Bank il fondo lanciato a Como grazie ad un contributo […]

di Michele Luppi

2015 24 Giugno

SI PREPARA UN DOCUMENTARIO

La scuola italiana” “prova a raccontarsi” “con le immagini

La scuola italiana vuole raccontarsi. Nel momento più caldo delle polemiche sul ddl di riforma del sistema di istruzione, nasce un progetto di documentario indipendente e finanziato dal basso per mostrare alcuni casi di eccellenza. Il documentario si intitola "Tre stagioni e una vacanza" e l’idea è di Claudia Cipriani, una documentarista milanese molto stimata […]

di Rino Farda

2015 24 Giugno

DOMENICANI A SAN FRANCISCO " "

C’è chi coniuga tecnologia e predicazione” “

Metti un gruppo di programmatori, web designer e frati predicatori. Aggiungi una giuria composta da giovani, adulti, donne, uomini e famiglie. Ecco gli ingredienti del secondo Hackathon Cattolico che si è tenuto nei giorni scorsi a San Francisco, nella baia che è l’epicentro dell’innovazione tecnologica mondiale, su iniziativa dei domenicani. Un meeting di oltre 50 […]

di Riccardo Benotti