1995 09 Marzo

I PRETI DEBBONO SPENDERE LE MIGLIORI ENERGIE E LA MAGGIOR PARTE DELLA GIORNATA PER LA

corruzione e potremo riorganizzare la vita delle nostre comunit… in modo diverso”.FORMAZIONE SPIRITUALE – E’ questa la “ricetta” pastorale indicata dal vescovo di Cerreto Sannita-Telese-Sant’ Agata de’ Goti (Benevento), mons. Mario Paciello, ai sacerdoti in occasione dell’annuncio del Sinodo pastorale diocesano. “Tradiremmo le speranze e gli sforzi dei laici impegnati – ha detto – se […]

di Redazione

1995 09 Marzo

LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI NEL SISTEMA PENSIONISTICO.

“Il tema delle pensioni Š strettamenteconnesso con quello della tutela dei soggetti deboli – ha dichiarato oggi mons. Giuseppe Pasini, direttore della Caritasitaliana, nel corso di un incontro dedicato a questo argomento promosso in collaborazione con la Fondazione Zancan.L’incontro segue un seminario su “Sistema pensionistico e tutela dei soggetti deboli”, iniziato ieri e volto allaformulazione […]

di Redazione

1995 09 Marzo

LA CARITAS ITALIANA RILANCIA LA PROPOSTA DI ISTITUIRE UN SERVIZIO CIVILE OBBLIGATORIO PER

l’uso di contraccettivi-abortivi, il ricorso alla fecondazione artificiale.RAGAZZI E RAGAZZE. In un’intervista rilasciata al Sir, in vista della festa di S. Massimiliano patrono degli obiettori dicoscienza, Diego Cipriani, responsabile della Caritas italiana per il servizio civile, dichiara che “i tempi sono maturi peristituire finalmente un servizio civile nazionale obbligatorio per ragazzi e ragazze. Infatti, nel […]

di Redazione

1995 09 Marzo

ALLARME DELL’ISTITUTO DI BIOETICA DELL’UNIVERSIT… CATTOLICA: NEGLI ULTIMI ANNI SONO RADDOPPIATI

interessi di parte. Comunque la loro presenza in commissione Š minoritaria”. i casi di gravidanze tubariche, cioŠ quelle gravidanze che avvengono nelle tube invece che nell’utero e impongono di uccidere l’embrione per salvare la vita della madre. In passato, l’incidenza di questi casi era del 2% sul totale delle gravidanze; ora, rileva l’Istituto di bioetica […]

di Redazione

1995 08 Marzo

CAMORRA E MAFIA TEMONO LA CHIESA PER IL SUO IMPEGNO NELLA FORMAZIONE DELLE COSCIENZE.

Losottolinea Gilberto Antonio Marselli, docente di sociologia all’Universit… di Napoli, che nei giorni 10 e 11 marzointerverr… con mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Aversa, al convegno organizzato a Caserta dalla Caritas dellaCampania su “Dalla denuncia alle legalit…, alla solidariet…, Per amore del mio popolo tacer•”.”Il radicale cambiamento di posizione della Chiesa e la sua trasparenza […]

di Redazione

1995 08 Marzo

CONVEGNO INTERNAZIONALE SUL RUOLO DELLA TEOLOGIA NELLA CULTURA E NELLA SOCIET… DI OGGI.

a proposte politiche e legislative pi— adeguate in questo importante e delicato ambito” .La teologia pu• e deve offrire risposte alle domande di senso che emergono dalla societ… e dalla cultura contemporanea.E’ questo il messaggio lanciato dal simposio internazionale su “La teologia: come far dialogare la fede oggi”, che siconclude oggi a Roma. L’incontro Š […]

di Redazione

1995 08 Marzo

RIFORMA DELLE PENSIONI E TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI.

“Occorre ristabilire la centralit… dellapersona e della famiglia: non si pu• parlare genericamente di riduzione della spesa ed omogeneit… dei trattamenti.” – hadichiarato oggi mons. Giovanni Nervo, presidente della Fondazione Zancan che interverr… all’incontro con la stampa chesi terr… domani alle ore 12 presso la sede Caritas italiana a conclusione di un seminario di studio […]

di Redazione

1995 08 Marzo

UN MILIARDO E QUATTROCENTO MILIONI DI PERSONE HA UN REDDITO INFERIORE AD UN DOLLARO AL

utenti ha meno di 36 anni. Molti hanno anche il diploma superiore ma non riescono a trovare un’occupazione stabile.GIORNO, un miliardo e trecento milioni non possiede una casa – Questi dati, ad avviso di Riccardo Petrella, direttore delCentro di ricerca sociale dell’Unione Europea, dicono che Š urgente “agire per la creazione di un nuovo contratto […]

di Redazione

1995 08 Marzo

CAMBIA LA POVERT… E AUMENTANO I POVERI ANCHE NELLE ZONE A FORTE SVILUPPO ECONOMICO.

ecumenismo”.SOCIALE. E’ quanto emerge dal rapporto annuale dell’ “Osservatorio delle povert…” promosso congiuntamente dalle Caritasdiocesane di Modena e Carpi. “I poveri che hanno bussato a ‘Porta Aperta’, centro di ascolto e accoglienza di Carpi – diceal Sir il vescovo mons. Bassano Staffieri – non sono solo cittadini extracomunitari, ma sempre pi— cittadini italiani, ben il32%. […]

di Redazione

1995 08 Marzo

TRADUZIONI INTERCONFESSIONALI DELLA BIBBIA IN 40 LINGUE DESTINATE ALLA RUSSIA.

Le Societ…bibliche europee sono impegnate a sostenere e promuovere numerose traduzioni della Bibbia destinate ai Paesi excomunisti. Ma le lingue sono moltissime: solo per la Russia se ne contano una quarantina. Perci• le Societ… biblichehanno chiesto alle diverse confessioni cristiane presenti sul territorio dell’ex Unione sovietica di unire gli sforzi epreparare almeno traduzioni interconfessionali concordate […]

di Redazione