1995 07 Marzo

ON. MARTINI: IN POLITICA LE DONNE MEGLIO DEGLI UOMINI.

Le donne in politica sono meno prepotenti,pi— impegnate socialmente, pi— motivate, quindi meno corruttibili degli uomini: Š questa l’immagine del parlamentaredonna che si ricava da un’intervista al Sir dell’on. Eletta Martini in occasione della “Festa della Donna”. “La politica Š pertutti una scelta difficile e faticosa – ha detto la Martini -. E lo Š […]

di Redazione

1995 07 Marzo

SETTIMANALE “IL CARROCCIO”: A PASQUA UN VANGELO PER I DETENUTI.

Regalare a tutti i detenuti unVangelo: questa l’iniziativa lanciata dal settimanale cattolico padovano “Il Carroccio” in occasione della Pasqua.”L’idea mi Š venuta – spiega il direttore Luciano Lincetto – scorrendo tante lettere che giungono al nostro settimanale,dove spesso ci sono mamme che mi chiedono un titolo di un libro da regalare al proprio figlio detenuto […]

di Redazione

1995 07 Marzo

VERTICE DI COPENAGHEN: APPELLO DEL PRESIDENTE DI PAX CHRISTI.

“Guardiamo con molta attenzionea questa Conferenza – ha dichiarato al Sir mons. Diego Bona, vescovo di Saluzzo e presidente italiano di Pax Christi,commentando il vertice mondiale sullo sviluppo sociale in corso a Copenaghen – e condividiamo la grande attesa di quelmiliardo e trecento milioni di esseri umani che vivono al limite della sopravvivenza e chiedono […]

di Redazione

1995 07 Marzo

VERTICE DI COPENAGHEN: NOTA DEL SIR. “URGE UN NUOVO CONSENSO PER LO SVILUPPO”, SCRIVE IL SIR IN

patrimonio collettivo.una nota dedicata al vertice mondiale di Copenaghen sullo sviluppo sociale. “N‚ a livello delle singole nazioni, n‚ alivello mondiale, – afferma la nota – si pu• pensare allo sviluppo puntando sull’aumento del divario tra ricchi epoveri o sulla conflittualit… esasperata. Urge guardare avanti, progettare con convinzione e con impegno,puntando sulla libert… e sulla […]

di Redazione

1995 07 Marzo

TORINO: QUARESIMA ALL’INSEGNA DELL’ECOLOGIA .

Tra le varie proposte e iniziative quaresimali dellediocesi italiane, quella di Torino mette in luce un impegno di tipo ecologico-spirituale. “Preserviamo ci• che Š di tutti” Šinfatti il tema della “Quaresima di fraternit…”, scelto dalla diocesi per evidenziare la gravit… degli attacchi all’ambiente incorso in questi anni e le conseguenze preoccupanti che ne derivano a […]

di Redazione

1995 07 Marzo

BIOETICA: PER L’EUTANASIA NESSUNA GIUSTIFICAZIONE.

E’ gratuito e personale affermare chel’eutanasia non Š un crimine: cos il prof. Angelo Fiori, docente di medicina legale alla Cattolica di Roma e direttore delperiodico di bioetica “Medicina e morale” ha commentato alcune dichiarazioni sulla ‘dolce morte’ rilasciate il 5 marzo dalteologo Hans Kung, che aveva anche dichiarato che “una dose di morfina a […]

di Redazione

1995 06 Marzo

PAPPALARDO: LA CHIESA SICILIANA HA SEMPRE LOTTATO UNITA CONTRO LA MAFIA.

L’arcivescovo diPalermo, nella lettera per la Quaresima distribuita in questi giorni in diocesi, parla della testimonianza della Chiesa difronte a mafia e corruzione. “E’ ingiusta certamente – scrive il cardinale – l’accusa che talora da parte di ambienti laicistiviene mossa alla Chiesa in Sicilia quasi non sia presente ed attiva nel contrastare la presenza e […]

di Redazione

1995 06 Marzo

PIOVANELLI: NEI GIOVANI SI MANIFESTA IL FALLIMENTO DEL CONSUMISMO.

“I giovani, con la lorogiovinezza spenta e anche perduta, con il loro vuoto di speranza cos assoluto da spingerli a soffocare in s‚ la fiammadella vita, sono il segno pi— manifesto del fallimento della societ… consumistica” Lo ha detto il card. Silvano Piovanelli inun intervista a Radio Serra in occasione della Quaresima.”Che la Chiesa dica […]

di Redazione

1995 06 Marzo

IL SINDACATO DELLE FAMIGLIE SULLA PROPOSTA DI SALARIO ALLE CASALINGHE.

“Le donne voglionofare da s‚ le proprie scelte, non vogliono che un ministro le faccia per loro”. Cos Paola Soave del Sindacato dellefamiglie e membro della segreteria esecutiva del Forum delle associazioni familiari, commenta la proposta del Ministroper la Famiglia, Adriano Ossicini, di offrire un salario alle casalinghe. “Questa proposta – sottolinea Paola Soave – […]

di Redazione

1995 06 Marzo

MILANO: “MOBILITAZIONE GENERALE” DI TUTTI I CRISTIANI E DELLE ISTITUZIONI DIOCESANE.

dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici (Aimc) e dal Movimento per la Vita Italiano (Mpvi).E’ questa la richiesta che, secondo il card. Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, emerge dal 47 Sinodo della diocesiappena concluso e i cui atti entreranno in vigore con la prossima Pasqua. Parlando oggi ai giornalisti, l’arcivescovo haricordato le tappe del Sinodo e […]

di Redazione