1995 06 Marzo

INSEGNANTI, GENITORI ED EDUCATORI SI INTERROGANO SULLE NUOVE FRONTIERE DELLA BIOETICA, NEL

tra teologia e antropologia, significa recuperare una sostanza di vita cristiana”.corso di un seminario di studio che si terr… dal 9 al 12 marzo a Roma e che affronter… i problemi dell’informazione in temadi eutanasia, fecondazione artificiale, Aids, procreazione assistita e rapporti sessuali precoci. Gli iscritti sono circa 300 eprovengono da tutta Italia. “Radio e […]

di Redazione

1995 06 Marzo

CONCILIO DI TRENTO: CONVEGNO A MILANO A 450 ANNI DALL’APERTURA.

“Stella polare” della Chiesamoderna, “rivoluzione copernicana” del cattolicesimo: Š riassunta con queste parole da Massimo Marcocchi, docente distoria del cristianesimo alla Cattolica di Milano, l’importanza del Concilio di Trento, di cui ricorre quest’anno il 450dell’apertura, ricordata dalla Cattolica di Milano con un convegno nei giorni 6, 13 e 20 marzo. “Il Concilio ha improntatoil cattolicesimo […]

di Redazione

1995 03 Marzo

I VOLONTARI ITALIANI NON ABBANDONANO LA SOMALIA.

Nino Sergi, il segretario generale di”Intersos”, organizzazione non governativa italiana impegnata in Somalia con il sostegno della Cei, ha scritto al Ministrodegli Esteri, Susanna Agnelli, invitandola ad esaminare “proposte che facilitino l’abbandono del muro contro muro tra leOng e il Ministero degli Esteri, invece dell’abbandono della Somalia e dei Somali al loro destino”.”Siamo ben consapevoli […]

di Redazione

1995 03 Marzo

IN DIRITTURA D’ARRIVO L’INTESA TRA STATO ITALIANO E CHIESE BATTISTE.

La Camera dei deputati haapprovato ieri la legge di conversione dell’Intesa tra lo Stato italiano e l’Unione cristiana evangelica battista d’Italia, gi…sottoscritta nel 1993. In Senato Š previsto ora un iter accelerato d’approvazione del provvedimento. I battisti hanno decisodi avvalersi della possibilit… di dedurre le offerte indirizzate all’Unione fino a due milioni di lire, ma […]

di Redazione

1995 03 Marzo

A ZAIRA SPREAFICO E GIULIANA GUAZZARONI LA MIMOSA D’ORO 1995. IL RICONOSCIMENTO VERR…

marzo, con la partecipazione di esperti e rappresentanti di realt… giovanili italiane ed europee.consegnato domenica 5 marzo a Loreto dall’Arcivescovo emerito mons. Loris Capovilla, in occasione della”Giornata della donna”. Entrambe verranno premiate nel corso di un incontro su “Donna: educatrice di pace”,tema che il Papa ha indicato per la Giornata Mondiale della Pace 1995. Zaira […]

di Redazione

1995 03 Marzo

LA FUCI AUSPICA LA COSTITUZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLA GIOVENT—. “QUESTO ORGANISMO

per primi devono esserne convinti i parroci e i loro collaboratori pastorali”.ed i corrispondenti Consigli regionali e comunali” – dichiarano Andrea Longhi e Cecilia Carmassi, presidentinazionali della Federazione Universitaria Cattolica Italiana – sembrano essere, al momento, le unicheproposte in grado di rappresentare la complessit… e la disomogeneit… del mondo giovanile: luoghi di incontro econfronto tra […]

di Redazione

1995 03 Marzo

CREMONA: LE “RINUNCE” DELLA QUARESIMA VADANO PER LA “CASA DELLA COMUNICAZIONE” .

Non ungenerico invito alla mortificazione, al sacrificio e alle rinunce, ma la richiesta di devolvere aiuti per poterrealizzare la “Casa della comunicazione”: Š quanto chiede nel suo messaggio per la Quaresima ’95 il vescovodi Cremona, mons. Giulio Nicolini. “Vogliamo fare una casa – ha detto mons. Nicolini al Sir – che sia davverola ‘Casa della […]

di Redazione

1995 03 Marzo

ASSOLTI PERCHE’ “IL FATTO NON SUSSISTE” I CONDIRETTORI CARITAS DI PIACENZA.

Questo il verdettoemesso oggi dal Giudice per l’udienza preliminare del Tribunale di Piacenza, dopo aver ascoltato i due condirettori dellaCaritas diocesana, don Mauro Stabellini e don Sergio Bosini, accusati di “caporalato”.I due sacerdoti erano stati denunciati per aver aiutato “illecitamente” lavoratori immigrati a trovare lavoro in un’aziendaagricola. Per protesta, otto vescovi italiani nei giorni scorsi […]

di Redazione

1995 02 Marzo

MIGRANTES: SFRUTTATI GLI EXTRACOMUNITARI SULLE NAVI.

Sfruttamento degli extracomunitari,conseguente calo dei posti di lavoro per gli italiani, condizioni di vita a volte disumane: questo il quadro del lavoro deinaviganti che si delinea dalle parole di mons Costantino Stefanetti, direttore dell’Ufficio per la Pastorale degli addetti allanavigazione della Fondazione Cei Migrantes, intervistato dal Sir. “Il numero dei marittimi italiani, che oggi ammonta […]

di Redazione

1995 02 Marzo

NEL 50 DI AUSCHWITZ IL VI INCONTRO EBRAICO CRISTIANO SU COLPA E PERDONO.

La manifestazione,promossa dalle Acli, si terr… nei giorni 4 e 5 marzo a Ferrara (Casa Cini) con la partecipazione di esponenti cristiani edebrei. “Ci troviamo oggi di fronte ad una situazione per tanti versi drammatica – afferma Pino Trotta delle Acli,riferendosi ad una recente indagine su mille giovani – perchŠ c’‚ una clamorosa ingnoranza sul […]

di Redazione