1995 02 Marzo

SCUOLA: EMERGENZA ECONOMICA NELLE MATERNE CRISTIANE.

Il calo della presenza delle suore, lacrescita delle spese e la mancanza di adeguati aiuti dallo Stato rischiano di portare alla chiusura molte scuole materne nonstatali di ispirazione cristiana. L’allarme Š stato lanciato da Lino Armellin, presidente regionale della Federazione italianascuole materne (Fism), in un servizio che pubblicher… il settimanale di Vittorio Veneto “l’Azione”.Vista la […]

di Redazione

1995 02 Marzo

CULTURA E TEOLOGIA PASTORALE SONO AL “CAPOLINEA”¨

E’ la domanda posta da p. Silvano Fausti,gesuita, ai parroci della diocesi di Milano durante il corso di aggiornamento pastorale sulla nuova evangelizzazione. Ilrelatore ha fatto notare che oggi “il nostro linguaggio Š incomprensibile a qualunque persona che non frequenta laChiesa”, che “una persona pu• essere di qualunque religione o di nessuna ovunque si trovi. […]

di Redazione

1995 02 Marzo

A CHIARA LUBICH IL PREMIO “AUTORE DELL’ANNO” DELL’UELCI.

L’Unione editori e librai cattoliciitaliani ha assegnato a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, il premio “Autore dell’Anno” 1995. Lacerimonia di consegna del premio avverr… a Milano il 9 marzo, all’apertura del 2 Salone del Libro e della comunicazionereligiosa.Chiara Lubich Š stata scelta in ragione della sua ricca produzione libraria: in totale 32 opere, […]

di Redazione

1995 02 Marzo

LA CARITAS RIMARR… IN SOMALIA A FIANCO DELLE OTTO ONG ITALIANE.

In un comunicato diffuso oggiin merito al rapimento avvenuto marted scorso presso Garoe di Salvatore Grungo e Giuseppe Barbero, due volontari del”Servizio di pace Lvia” di Cuneo, la Caritas italiana “ribadisce la volont… di non abbandonare la popolazione locale comeconcreto segno di solidariet… e di pace per favorire la ripresa del dialogo, contro ogni logica […]

di Redazione

1995 01 Marzo

PER MILANO L’ATTUAZIONE DEL SINODO PASSA DAL “RINNOVAMENTO”.

e Corgnali.”Per Milano questo Š un tempo di avvio alla purificazione e al rinnovamento del volto della comunit…”: cosmons. Luigi Manganini, responsabile dell’Ufficio diocesano per il Sinodo, definisce i mesi da qui all’inizio delnuovo anno pastorale nel settembre prossimo.”Scorrendo la guida diocesana – spiega – si pu• rimanere stupiti di fronte all’imponenza dei soggetti pastorali,culturali, […]

di Redazione

1995 01 Marzo

CONVEGNO DI PALERMO: SI RIUNISCE DOMANI A TORINO LA GIUNTA PRESIEDUTA DAL CARD. SALDARINI.

l’invito all’esame di coscienza, alla purificazione del cuore e quindi al risanamento della societ…”.In particolare verr… definito lo schema di lavoro per le cinque giornate e si valuteranno le proposte di temi etestimonianze che avranno come riferimento i cinque ambiti previsti dalla “Traccia di riflessione”: cultura ecomunicazione sociale, impegno sociale e politico, famiglia, giovani, poveri.Per […]

di Redazione

1995 01 Marzo

UNA PURIFICAZIONE DEL CUORE E QUINDI UN RISANAMENTO DELLA SOCIET…, Š QUANTO AUSPICA MONS.

in questione, sono gli adulti a non proporre valori e a non stabilire freni per i giovani, che restano disorientati.”Salvatore De Giorgi nel suo messaggio in occasione della Giornata per gli esercizi spirituali, che si celebrer… il prossimo 5marzo. Mons. De Giorgi Š Presidente della Federazione Italiana Esercizi Spirituali (Fies). Alla Fies aderiscono 350 delle480 […]

di Redazione

1995 01 Marzo

“CON QUESTA DECISIONE DEL TRIBUNALE DEI MINORI, LE RAGAZZE SONO STATE LESE DUE VOLTE”.

COSÌDON TONINO LASCONI, studioso di problemi giovanili e autore di numerosi volumi sull’argomento, commenta la decisionedel Tribunale per i minorenni che ha concesso il “perdono giudiziale” a sette dei dodici giovani di Civitavecchia chehanno ammesso di aver stuprato pi— volte tre bambine nel 1993. Gli altri cinque dovranno essere tenuti in osservazionedai servizi sociali. A […]

di Redazione

1995 01 Marzo

SECONDO LA RIVISTA “COMMUNIO” BISOGNA INSEGNARE TEOLOGIA ANCHE NELLE UNIVERSIT… STATALI.

mondo delle associazioni e con le istituzioni ecclesiali.Vicina agli ambienti di Comunione e liberazione, la rivista teologica bimestrale “Communio” Š stata fondata agli inizidegli anni ’70 dal teologo svizzero Hans Urs von Balthasar ed Š edita in dodici lingue. Il prossimo numero offre “unamappa delle scuole teologiche in Italia”. Per presentarlo, la rivista ha organizzato […]

di Redazione

1995 01 Marzo

‚ NATA LA FEDERAZIONE FRANCESE DELLA STAMPA CATTOLICA.

La Federazione riunisce la maggiorparte delle testate nazionali cattoliche, tra cui il quotidiano La Croix-l’Ev‚nement (95 mila copie di tiratura), i settimanaliP‚lerin-Magazine (350 mila copie) e T‚l‚rama (590 mila copie), i quindicinali Astrapi (77 mila copie) e Okapi (100 milacopie), il mensile Prier (60 mila copie). In totale, 28 testate a diffusione nazionale che fanno […]

di Redazione