1995 01 Marzo

IL CONVEGNO DI PALERMO DOVR… ESSERE L’OCCASIONE PER RIPENSARE IL RUOLO DEI RELIGIOSI

600 persone.ITALIANI (RACCOLTI IN BEN 748 CONGREGAZIONI). Secondo il teologo padre Bruno Secondin, che ha seguito ilSinodo dei Vescovi sulla vita consacrata, “molti istituti religiosi per i quali il cammino della carit… rappresentatutta la loro storia, ora non riescono pi— a imporsi come modello, come richiamo, e rischiano di servire sestessi, le proprie case, le […]

di Redazione

1995 28 Febbraio

“IL SISTEMA DEMOCRATICO CORRE IL RISCHIO DI PERDERE LEGITTIMIT…”, AFFERMA LA NOTA

da parte del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa. SETTIMANALE DEL SIR. La causa risiede nella crescita della “distanza tra il tempo medio e lungo dei processi reali, e quello istantaneo del sistema dei media e del sistema finanziario. Distanza che inevitabilmente Š destinata a produrre frizioni, urti e conflitti”. “Le turbolenze monetarie di questi […]

di Redazione

1995 28 Febbraio

IL CONSIGLIO DELLE CONFERENZE EPISCOPALI EUROPEE RILEVA GRAVI LACUNE NELLA CONVENZIONE

corrispondere al vero bene dell’uomo e della societ…”. BIOETICA DEL CONSIGLIO D’EUROPA. Il Presidium del Consiglio delle Conferenze episcopali europee (Ccee), composto dal card. Miloslav Vlk, presidente del Ccee, e dai due vice-presidenti, mons. Karl Lehmann e mons. Istvan Serg‚ly, si Š riunito nei giorni scorsi a Ginevra per analizzare la bozza di Convenzione sulla […]

di Redazione

1995 28 Febbraio

DOPO LA STAGIONE DELLA RIVENDICAZIONE E DELL’ESALTAZIONE DELLE DIFFERENZE ‚ GIUNTO IL TEMPO

sviluppo.DI UNA NUOVA ALLEANZA TRA L’UOMO E LA DONNA PER AFFRONTARE INSIEME LE SFIDE EPOCALI CHE INTERPELLANO L’UMANIT…: lo sostiene il teologo Claudio Giuliodori in un suo intervento sul Sir in vista della “Giornata della donna”. “La ricerca intrapresa dalle donne non pu•, lasciare indifferente la componente mashile dell’umanit… – scrive Giuliodori -. L’uomo e […]

di Redazione

1995 28 Febbraio

BISOGNA “RICONOSCERE LE TANTE E PESANTI DIFFICOLT…” CHE IL VOLONTARIATO INTERNAZIONALE STA

Davigo.VIVENDO, HA DETTO MONS. TETTAMANZI nel suo intervento all’assemblea della Focsiv (la Federazione degli organismi cristiani di servizio internazionale volontario) che si Š svolta nei giorni scorsi a Roma. Il Segretario generale della Cei ha invitato a “risvegliare la coscienza profonda e limpida che ha il volontariato”, nella sua “valenza umana, ma anche cristiana”. Perci• […]

di Redazione

1995 28 Febbraio

IL CARD. PIO LAGHI INAUGURER… UN LABORATORIO INTERNAZIONALE DI FORMAZIONE POLITICA.

Lacerimonia si svolger… domani a Roma, presso il Pontificio ateneo “Antonianum”, sede del laboratorio. Promosso dalmovimento laicale dei “Missionari per la carit… politica”, il laboratorio riunir… 30 esponenti del mondo politico e culturaledi 20 Paesi dell’America Latina e dell’Europa (esclusa l’Italia) per un corso di due anni tenuto da docenti di dottrinasociale della Chiesa, teologi […]

di Redazione

1995 27 Febbraio

‚ STATO RESO NOTO OGGI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEL PAPA PER IL CONVEGNO ECCLESIALE DI

nessun caso considerato un rapporto di lavoro”.PALERMO, che si celebrer… dal 20 al 24 novembre, e per il grande Giubileo del 2000. Giovanni Paolo II richiama, i temi della verit…, della carit…, del discernimento e dell’impegno. Chiede allo Spirito Santo di aiutare tutti coloro che sono chiamati a lavorare nella vigna del Signore, in particolare […]

di Redazione

1995 27 Febbraio

DOPO DIECI ANNI L’INPS HA DATO RAGIONE ALLE SUORE.

Ha infatti revocato la delibera del 1983 che imponeva agli ordini religiosi di versare i contributi per i confratelli che prestavano servizio come portinai, insegnanti, economi ecc. nelle opere delle congregazioni. “L’Inps – recita un comunicato stampa congiunto diffuso dall’Unione delle superiori maggiori d’Italia (Usmi) e dalla Conferenza italiana dei superiori maggiori (Cism), che rappresentano […]

di Redazione

1995 27 Febbraio

“PER ARGINARE QUESTA EPIDEMIA DI SUICIDI DEI GIOVANI ‚ NECESSARIO UN MAGGIORE SENSO DI

merito alle ricerche scientifiche e alle loro applicazioni”.RESPONSABILIT… DA PARTE DEGLI ADULTI”. COSÌ CARLO DE RISIO, direttore dell’Istituto di psichiatria dell’Universit… Cattolica ha commentato la catena di suicidi tra giovani che ha attraversato in questi giorni il nostro Paese. “I meccanismi psicologici che portano al suicidio – ha spiegato al Sir il prof. De Risio […]

di Redazione

1995 27 Febbraio

RISCHIA DI PRODURRE GRAVI DANNI L’IMPRECISIONE CONTENUTA NELLA NOTIZIA DEL RAGAZZO

sar… quella di Cristo Ges—”.AMERICANO USCITO DAL COMA PROFONDO NEI GIORNI SCORSI DOPO LA DECISIONE DI STACCARE I MACCHINARI CHE LO AIUTAVANO A RESTARE IN VITA. Lo sostiene Paolo Cattorini, direttore del dipartimento di medicina e Scienze Umane dell’ospedale San Raffaele di Milano e docente di bioetica alla Facolt… di medicina all’Universit… di Verona, in […]

di Redazione