“FACCIAMO DIALOGARE LA CHIESA CON I PRIMI E NON SOLO CON GLI ULTIMI”.

‚ LO SLOGAN LANCIATO DA GIUSEPPE DE RITA, nuovo presidente dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti (Ucid), che ha presentato oggi a Roma il programma della nuova presidenza dell’Unione che nel mondo dell’imprenditoria italiana conta circa 4 mila iscritti. “Il mondo cattolico – ha detto De Rita – Š diventato la ‘cappellania dei poveri’ e degli emarginati perch‚ ha sempre guardato con sospetto i ricchi, i dirigenti, gli imprenditori. Ritengo che questo sia stato un errore gravissimo perch‚ in questo modo la Chiesa si Š trovata a dover curare gli effetti dei meccanismi di sviluppo della societ… senza stare dentro di essi, affrontando cos i problemi dalla coda e non dalla testa”.Ora, sostiene De Rita, “Š giunto il tempo in cui imprenditori e dirigenti cristiani acquisiscano un’etica della responsabilit…, libera da intermediazioni politiche e capace di rinnovare la societ…”. Mentre la Chiesa italiana prepara il convegno ecclesiale nazionale di Palermo e definisce il suo “progetto culturale”, ha spiegato De Rita, “noi vogliamo lavorare sulla preparazione e l”accumulazione’ di una classe dirigente cristiana capace di approfondire e di governare i processi in corso nella societ…”.