coniuge, donne in meno pausa o che abbiano offerto l’utero sotto compenso”.LE DIOCESI ITALIANE SONO ALLE PRESE CON PROBLEMI COMPLESSI E CERCANO RISPOSTE. A Pistoia, ad esempio, si sta costituendo un’ “Associazione per i diritti delle famiglie” che possa diventare voce incisiva ed ascoltata presso istituzioni ed amministrazioni locali. Recentemente anche stato inaugurato un “Centro studi e documentazione sulla famiglia”. “E’ sempre ‘Anno della famiglia’ “, dice mons. Giuseppe Mani, ausiliare di Roma, sottolineando la nascita dell’associazione “Famiglie insieme” e l’avvio di un “Centro di ascolto” per problemi giuridici e canonici delle famiglie. Ben 98 laureati in legge hanno iniziato presso la Pontificia Universit… Gregoriana un corso di specializzazione per diventare “patrocinanti in foro ecclesiastico” per le cause matrimoniali. “Tra due anni – dice il vescovo – un centinaio di avvocati aiuter… gratuitamente le famiglie con matrimonio fallito a chiarire la loro situazione”. Le diocesi umbre sono preoccupate per la forte diminuzione delle nascite e l’aumento degli aborti: il saldo regionale di meno 2.062 unit…, mentre gli aborti “legali” sono stati 2.927. “Se almeno le famiglie riuscissero a spegnere ogni tanto la Tv, per recitare insieme il rosario”, dice il vescovo di Ascoli Piceno, mons. Pierluigi Mazzoni; “cominciamo a riproporre questa abitudine, e ben presto ne vedremo i frutti”.