‚ STATO RESO NOTO OGGI IL TESTO DELLA PREGHIERA DEL PAPA PER IL CONVEGNO ECCLESIALE DI

nessun caso considerato un rapporto di lavoro”.PALERMO, che si celebrer… dal 20 al 24 novembre, e per il grande Giubileo del 2000. Giovanni Paolo II richiama, i temi della verit…, della carit…, del discernimento e dell’impegno. Chiede allo Spirito Santo di aiutare tutti coloro che sono chiamati a lavorare nella vigna del Signore, in particolare i Vescovi, “perchŠ sappiano con sapienza evangelica e coraggio apostolico indicare a tutti come rispondere alle sfide dei tempi secondo il disegno di Dio”. Il Papa chiede alla Chiesa di mettersi in ascolto delle parole dello Spirito, perch‚ “da lui solo pu• maturare il vero rinnovamento della Chiesa e della societ…”, e di “metterle in pratica e farle fruttificare in una vita di santit… personale, familiare e sociale”.Lo scorso 10 dicembre, durante l’omelia in occasione della celebrazione della ‘grande preghiera del popolo italiano’, il Papa aveva detto che la Chiesa in Italia “conclude la grande preghiera ma in un certo senso la prolunga ancora perchŠ le Chiese di Dio che sono in Italia si stanno preparando al Convegno ecclesiale di Palermo”. Nei due precedenti convegni nazionali (Roma, 1976 e Loreto 1985) la presenza e la parola del Papa furono particolarmente significative e il Comitato Preparatorio ha auspicato che Giovanni Paolo II possa essere presente anche a Palermo.