di esercitare una nuova ‘egemonia’ nel senso forte del termine”.E’ questa la raccomandazione di Maria Luisa Di Pietro dell’Istituto di Bioetica dell’Universit… Cattolica al convegno su “L’educazione alla vita nella scuola. Le nuove frontiere della bioetica” in corso a Roma per iniziativa del Movimento per la Vita.”Beautiful – ha aggiunto Di Pietro – , secondo una recente indagine Rai, una delle trasmissioni pi viste dai bambini. Questo uno dei dati che evidenziano il contesto culturale improntato ad una visione riduttiva e frammentaria del grande tema della sessualit…, sul quale “c’ troppa disinformazione o informazione parziale ed quindi indispensabile una capillare controinformazione che aiuti davvero il bambino, il giovane e l’adulto a capire e vivere la questa dimensione in tutto il suo valore”.Ci esige di “uscire anche da quei condizionamenti che oggi vengono da una cultura utilitaristica e da una superficialit… educativa che svuotano di significato scelte ed esperienze di grandissimo valore per ogni persona. In questo contesto la cosiddetta rivoluzione sessuale messa in atto da un’antropologia permissiva e naturalistica, non lascia spazio alla progettualit… e alla responsabilit… della coppia, e tradisce quella libert… verso cui afferma di volersi indirizzare”.