“L’educazione sessuale comprende qualche cosa di pi della semplice istruzione”, afferma Norberto Galli, direttore del dipartimento di pedagogia dell’Universit… Cattolica di Milano e curatore del volume su “L’educazione sessuale nell’et… evolutiva”, che sar… presentato il 16 marzo a Brescia.”Le informazioni scientifiche – spiega Galli – sono indispensabili per avviare un discorso rivolto alla totalit… dell’educando. Fermarsi per alle sole delucidazioni tecniche e strumentali vuol dire rendergli un servizio a met…, dato che, dall’adolescenza in poi, egli alla ricerca di significati, comincia a porsi quesiti proiettati oltre il presente, relativi cio al senso da attribuire all’amore, al matrimonio, alla famiglia”.Dunque, suggerisce l’autore, “ai vari organismi territoriali, alla famiglia e alla scuola, soprattutto, tocca sviluppare nei giovani e negli adolescenti quel senso critico che non solo filtra ogni segnale ed informazione proveniente dal mondo esterno, ma anche stimola al continuo confronto con il sistema di valori che in ciascun individuo ispira l’agire”. Intendere “la sessualit… non come semplice elemento aggiuntivo, ma qualificante la persona umana, spinge a considerare, alla base di una corretta educazione sessuale, la problematica pedagogica e non solo quella fisiologica e psicosociale”.