Riflettendo sulla “nuova evangelizzazione”, nel corso di un convegno organizzato dallo studio teologico di Anagni, il card. Joseph Ratzinger, Prefetto della Congregazione per la dottrina della fede, ha ammesso: “Ci preoccupiamo di tanti problemi che sono veri e reali, ma parliamo poco di Dio. Dimenticando il centro, tutto il resto non funziona pi. E Dio non lo si pu conoscere solo con le parole, come non si pu conoscere una persona solo parlandone. Parlare di Dio implica perci insegnare a pregare”. Conversione e preghiera, ha detto Ratzinger, sono il “contenuto essenziale” della nuova evangelizzazione. “La conversione un aprirsi all’altro, uscendo da una prospettiva di autogiustificazione”. Il messaggio di Cristo, infatti, l’invito ad “accettare il dono di una nuova amicizia”.Il pericolo, ha avvertito il cardinale, rappresentato dalla “tentazione dell’impazienza, di cercare subito il grande successo, di cercare soprattutto i grandi numeri. Questo non il metodo di Dio, metodo che invece si esprime con la logica del piccolo grano di senape. Esso cresce con umilt…, secondo il disegno di Dio. Occorre perci evitare di vivere o troppo nella sicurezza, perch l’albero gi… cresciuto, oppure nell’impazienza di avere un albero grande e pi vitale”.