In un comunicato diffuso oggiin merito al rapimento avvenuto marted scorso presso Garoe di Salvatore Grungo e Giuseppe Barbero, due volontari del”Servizio di pace Lvia” di Cuneo, la Caritas italiana “ribadisce la volont… di non abbandonare la popolazione locale comeconcreto segno di solidariet… e di pace per favorire la ripresa del dialogo, contro ogni logica di sopraffazione e diviolenza”. Questa scelta, precisa la Caritas “ rafforzata dal rapporto di stima reciproca e di collaborazione instauratasicon la popolazione e le autorit… locali e dalla costatazione che le condizioni di sicurezza differiscono sensibilmente traregione e regione. Gli episodi di violenza dunque non sono atttribuibili in modo indiscriminato al popolo somalo, ma abande di profittatori che, in assenza di governi stabili, spadroneggiano in varie aree della Somalia”.Al Governo italiano viene rivolto l’invito a “elaborare strategie di studio e di solidariet… con il popolo somalo non legatealla pura logica dell’impegno militare e che vadano al di l… dei meri inviti a lasciare il Paese”.In Somalia la Caritas italiana presente dall’ottobre 1991 e, in collaborazione con altri volontari italiani, opera nell’ambito socio-sanitario a Merca che si trova a 90 km da Mogadiscio ed in altre regioni nord-occidentali.