NEL 50 DI AUSCHWITZ IL VI INCONTRO EBRAICO CRISTIANO SU COLPA E PERDONO.

La manifestazione,promossa dalle Acli, si terr… nei giorni 4 e 5 marzo a Ferrara (Casa Cini) con la partecipazione di esponenti cristiani edebrei. “Ci troviamo oggi di fronte ad una situazione per tanti versi drammatica – afferma Pino Trotta delle Acli,riferendosi ad una recente indagine su mille giovani – perchŠ c’‚ una clamorosa ingnoranza sul recente passato. Poco onulla si sa dell’orrore della Shoah, dell’esistenza di un olocausto nazionale con decine di migliaia di morti, di deportati, ditragedie che affondano le loro radici nella nostra cultura civile e religiosa. Per molti in Italia non ci sono state n‚ le leggirazziali n‚ i ghetti”.Ad avviso di Trotta “sembra che tra poco non sapremo neppure cosa dovremo dimenticare o ricordare, siamo incapaci divivere la colpa perchŠ sradicati dalla memoria, quindi siamo incapaci di invocare il perdono”. Ripensando ad Auschwitz,”lo smarrimento della memoria ‚ forse la prima, pi— elementare e basilare, colpa da cui partire”. Tuttavia “colpa e perdononon si pongono come una domanda e una risposta. Sono due domande che si intrecciano senza risolversi mai, tanto,intorno a loro si Š fatto pressante l’affanno della storia”. Entrambe, per•, conclude Trotta, fanno parte di una storiadiversa, “la storia dell’amore di Dio per gli uomini e degli uomini per Dio”.