FAMIGLIE APERTE O CHIUSE CON I NUOVI MEDIA¨

“Cd-rom, cd-i, televisione interattiva e retidi computers – ha risposto Gianfranco Bettetini durante il convegno “Il target famiglia” in corso fino a domani aCourmayeur – introducono nel rapporto familiare una inedita dialettica di integrazione-isolamento rispetto alcontesto in cui la famiglia oggi vive”.Ad avviso di Bettetini che Š presidente dell’ Avam, Associazione di Volontariato per la ComunicazioneAudiovisiva e Multimediale, che ha promosso il convegno, “da un lato questi nuovi media rappresentano unostrumento di connessione del nucleo familiare con un contesto esterno, seppure virtuale, costituito da altrisoggetti, come enti pubblici e banche dati. Si ha quindi una sorta di potenziamento dell’apertura versol’esterno di un nucleo familiare tendenzialmente ripiegato sul privato come Š quello attuale. Dall’altro, per•questi stessi mezzi di comunicazione favoriscono l’isolamento del singolo membro dal nucleo di cui fa parte.La possibilit… di una comunicazione interattiva, infatti, tende a potenziare una dimensione individualizzatadella fruizione, incrementando il ripiegamento sul privato.” A questo punto, ha concluso Bettetini “lacomunicazione familiare potrebbe trovare nei nuovi media un nodo attorno a cui ricomporre una dimensionepartecipativa della vita familiare che coinvolga generazioni diverse congiute dalla necessit… di imparareinsieme un nuovo linguaggio”.