TORINO: QUARESIMA ALL’INSEGNA DELL’ECOLOGIA .

Tra le varie proposte e iniziative quaresimali dellediocesi italiane, quella di Torino mette in luce un impegno di tipo ecologico-spirituale. “Preserviamo ci• che Š di tutti” Šinfatti il tema della “Quaresima di fraternit…”, scelto dalla diocesi per evidenziare la gravit… degli attacchi all’ambiente incorso in questi anni e le conseguenze preoccupanti che ne derivano a livello planetario. Temi quali l’inquinamento diacque e aria, deforestazione, problema energetico, consumismo, povert… e sottosviluppo entrano cos – come spiegaTommaso Panero, responsabile del Servizio diocesano “Terzo Mondo” – tra gli appelli che i credenti non possonodisattendere. Le proposte formulate ai fedeli sono di cambiare lo stile di vita, adottando modelli di “consumo intelligente”da un lato, e di sostenere gli oltre 150 micro-progetti diocesani avviati in vari paesi poveri dall’altro. Oltre a unabbondante materiale informativo, il servizio diocesano ha anche prodotto una videocassetta dal titolo “L’ottavo giorno”,in cui viene riletto il racconto biblico proprio a partire da quando l’uomo prende in mano le redini della creazione.provocando non pochi guai. Anche il direttore dell’ufficio missionario, don Domenico Cavallo, sottolinea non solol’importanza della solidariet… con i popoli poveri, ma anche l’urgenza di preservare su scala mondiale l’ambiente comepatrimonio collettivo.