CAMORRA E MAFIA TEMONO LA CHIESA PER IL SUO IMPEGNO NELLA FORMAZIONE DELLE COSCIENZE.

Losottolinea Gilberto Antonio Marselli, docente di sociologia all’Universit… di Napoli, che nei giorni 10 e 11 marzointerverr… con mons. Lorenzo Chiarinelli, vescovo di Aversa, al convegno organizzato a Caserta dalla Caritas dellaCampania su “Dalla denuncia alle legalit…, alla solidariet…, Per amore del mio popolo tacer•”.”Il radicale cambiamento di posizione della Chiesa e la sua trasparenza nei rapporti con il potere – sottolinea Marselli – Šall’origine del mutato atteggiamento della criminalit… organizzata. Mafia e camorra si sono sentite in pericolo, hannocolpito i pi— esposti e in prima linea, con l’intento di intimorire tutti. Se i sacerdoti resisteranno la gente si schierer… conloro. Soprattutto di questo ha paura la malavita perchŠ verrebbe meno la pressione che essa esercita sulle personecomuni”.La liberazione della gente da mafia e camorra, ad avviso della Caritas campana, potr… essere realizzata con iniziativeconcrete e capillari a livello sociale, culturale e religioso. Per questo il convegno dovr… individuare “piste operative di unprogetto di promozione della legalit… e della solidariet… nelle quali si evidenzier… il ruolo del volontariato rispettoall’emarginazione, al disagio sociale e alle risorse del territorio”.