a proposte politiche e legislative pi adeguate in questo importante e delicato ambito” .La teologia pu e deve offrire risposte alle domande di senso che emergono dalla societ… e dalla cultura contemporanea.E’ questo il messaggio lanciato dal simposio internazionale su “La teologia: come far dialogare la fede oggi”, che siconclude oggi a Roma. L’incontro stato organizzato dall’Ateneo Romano della Santa Croce che fa capo all’Opus Dei.”La teologia e la fede devono dare alla cultura lo slancio dell’amore per la verit…”, ha spiegato al Sir il teologo della CasaPontificia, p.George Cottier intervenuto all’incontro. D’altra parte, secondo Cottier, “non dobbiamo essere vittime delleapparenze: nella cultura e nella filosofia di oggi c’ tanta disponibilit… ed apertura alla ricerca della verit…. Anche i dissensifra teologi, che pure si manifestano, possono essere superati con la discussione ed il confronto”.Ma la teologia non solo al servizio degli intellettuali, ha dichiarato al Sir un altro relatore al convegno, p.Rino Fisichella,docente all’Universit… Gregoriana: “La teologia e i teologi vivono all’interno del popolo di Dio e gli offrono risposte alproblema della sofferenza, della morte, del perch della vita. I canali attraverso cui vengono offerte queste risposte sonomolti: dal magistero al catechismo, dalla liturgia alla testimonianza dei pastori”.