LA TUTELA DEI SOGGETTI DEBOLI NEL SISTEMA PENSIONISTICO.

“Il tema delle pensioni Š strettamenteconnesso con quello della tutela dei soggetti deboli – ha dichiarato oggi mons. Giuseppe Pasini, direttore della Caritasitaliana, nel corso di un incontro dedicato a questo argomento promosso in collaborazione con la Fondazione Zancan.L’incontro segue un seminario su “Sistema pensionistico e tutela dei soggetti deboli”, iniziato ieri e volto allaformulazione di proposte concrete per la riforma del sistema pensionistico del nostro Paese. “Non ci si riferisce ai poveried agli emarginati – continua mons. Pasini – ma ai soggetti definiti deboli in relazione ai problemi del lavoro e dellaprevidenza. Lavoratori part-time, stagionali, autonomi e immigrati prestano infatti la loro opera in modo precario edatipico. La Caritas Š da sempre presente nei momenti in cui si prendono decisioni di politica sociale. E l’incontro di oggi Šun’ulteriore prova dei valori che essa intende sviluppare e promuovere”.”Diritto al mantenimento – conclude mons. Pasini – ed all’assistenza sociale, diritto alla pensione di invalidit… e divecchiaia, centralit… della famiglia nell’ambito della riforma del sistema pensionistico: sono le proposte che la Caritas siimpegna a promuovere in sede politica da un lato, ed informando ed educando l’opinione pubblica, per il tramite dei suoiorgani dicoesani, dall’altro.