LITURGIA: PIAMS, ON LINE IN 4 LINGUE LETTURE BIBLICHE DOMENICALI SECONDO IL RITO AMBROSIANO

"Aiutare i fedeli stranieri a meglio inserirsi nel tessuto della Chiesa milanese e mettere a disposizione di tutte le varie realtà che hanno a che fare con stranieri uno strumento semplice e pratico per meglio esprimere l’accoglienza da parte della Chiesa e per meglio realizzare l’integrazione nella comunità cristiana". Questo l’obiettivo del nuovo servizio attivato dal Pontificio Istituto ambrosiano di musica sacra (Piams, istituzione universitaria della Santa Sede specializzata nello studio e nella promozione del rito e del canto propri della Chiesa di Milano), che, attraverso il proprio sito www.unipiams.org, rende disponibili al pubblico in quattro lingue (inglese, francese, tedesco e spagnolo) le letture bibliche domenicali e festive secondo il rito ambrosiano, tratte dalle versioni ufficialmente approvate per l’uso liturgico. Curati dallo staff del Piams, i sussidi possono essere liberamente prelevati, previa registrazione, nella sezione "Liturgia ambrosiana", alla pagina "Letture della Messa". I fogli domenicali presto saranno accompagnati dall’intero rito della Messa e dagli schemi per la preghiera quotidiana. Nelle prime tre settimane di vita dell’iniziativa si sono registrati circa 700 visite e oltre 300 prelevamenti da parte di singoli utenti e di realtà istituzionali.