"Uno studio a più voci sulla responsabilità sociale d’impresa": questo è il volume "Fondare la responsabilità d’impresa. Contributi dalle scienze umane e dal pensiero sociale cristiano" di suor Helen Alford e di padre Francesco Compagnoni, al quale la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino, in collaborazione con la casa editrice "Città Nuova", dedicherà, venerdì 27 febbraio, una tavola rotonda. Il volume, attraverso "inedite piste di riflessione sull’argomento", presenta, spiegano i promotori, "un tema di grande attualità, che negli ultimi anni ha preso progressivamente un’ampiezza imprevedibile e si è sviluppato in molte direzioni: l’aspetto internazionale, quello gestionale d’impresa, i rapporti con i movimenti ecologici e quelli di politica economica, l’analisi sugli scandali ricorrenti in diversi Paesi". Alla tavola rotonda interverranno Ilaria Catastini, presidente di "Anima per il sociale nei valori d’impresa", Carlo Costalli, presidente del Movimento cristiano lavoratori, Giancarlo Galli, giornalista di Avvenire, mons. Marcelo Sánchez Sorondo, cancelliere delle Pontificie Accademie delle scienze e delle scienze sociali. Coordina l’autrice suor Helen Alford, decano della facoltà di Scienze sociali della Pontificia Università S. Tommaso di Roma.