FONDAZIONE ANTIUSURA: GENOVA, NEL 2009 AUMENTATE LE RICHIESTE DI AIUTO DEL 18%

Le richieste di aiuto pervenute nel 2009 alla Fondazione antiusura S.M.del Soccorso di Genova sono cresciute del 18% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. È quanto è emerso questa mattina alla conferenza stampa di presentazione del rendiconto al 31 dicembre 2008 della Fondazione. Complessivamente, nel 2008, sono arrivate 900 richieste di intervento da tutte le province liguri in linea con le richieste registrate nei 2 anni precedenti. Tra le varie cause dell’aumento delle difficoltà economiche di un numero crescente di famiglie, vi sono innanzitutto lavoro e spese per la casa, e a seguire gioco d’azzardo e abitudine a vivere oltre alle proprie possibilità. "La debolezza economica è spesso legata ad una debolezza morale", ha commentato il presidente della Fondazione, mons. Marco Granara, che ha aggiunto: "Siamo di fronte ad una società nella quale viene sempre più incentivato un consumo acritico" che colpisce soprattutto i soggetti più deboli. Nel 2008 la Fondazione di Genova ha erogato oltre 1 milione e mezzo di euro, tra fondi pubblici e propri, per 278 interventi. Dai dati presentati questa mattina è emerso, inoltre, che delle circa 900 richieste di aiuto 15 di esse erano legate a fenomeni di usura.