PAPA FRANCESCO: AI PENTECOSTALI, "IL MIRACOLO DELL’UNITÀ È COMINCIATO"

"Nostalgia" per l’unità dei cristiani, nella convinzione che "il miracolo dell’unità è cominciato". Lo afferma Papa Francesco, in un videomessaggio girato dal pastore pentecostale Tony Palmer. Siamo "separati – afferma il Papa – perché i peccati ci hanno separato: i nostri peccati, i malintesi nella storia. Una lunga strada di peccato comunitario. Ma chi ha la colpa? Tutti abbiamo la colpa! Tutti siamo peccatori! Soltanto uno è il giusto: il Signore. Io ho la nostalgia che questa separazione finisca e ci dia la comunione". Il Pontefice manifesta "nostalgia" anche per quell’"abbraccio del quale parla la Sacra Scrittura quando i fratelli di Giuseppe, affamati, sono andati in Egitto per comprare, per poter mangiare". Lì, ricorda il Santo Padre, "hanno trovato qualcosa più del pasto: hanno trovato il fratello". "Tutti noi – prosegue papa Francesco – abbiamo dei soldi, i soldi della cultura, i soldi della nostra storia, tante ricchezze culturali, anche religiose, tradizioni diverse, ma dobbiamo trovarci come fratelli e dobbiamo piangere insieme, come ha fatto Giuseppe". L’invito del Papa è a far "crescere la nostalgia, perché questo ci spingerà – afferma – a trovarci, ad abbracciarci e a lodare Gesù Cristo, come unico Signore della storia". "Siamo fratelli – conclude – e ci diamo spiritualmente questo abbraccio e lasciamo che il Signore finisca l’opera che ha cominciato, perché questo è un miracolo. Il miracolo dell’unità è cominciato".