Religiosi
Il complesso immobiliare che ospita l’Ospedale San Giuseppe di Milano è stato acquisito da Antirion Sgr, realtà “indipendente focalizzata sulla istituzione e gestione di fondi immobiliari chiusi riservati a investitori professionali”, dall’Ente ecclesiastico Provincia lombardo veneta dell’Ordine religioso Fatebenefratelli, per un controvalore pari a 85 milioni di euro. Ne dà notizia l’ufficio stampa dei Fatebenefratelli. È “rimasto fuori dal perimetro dell’operazione il ramo di azienda ospedaliero di proprietà della Provincia religiosa dei Fatebenefratelli che continua a essere condotto in affitto da un primario operatore”. Contestualmente all’acquisto dell’immobile, il Fondo e la Provincia religiosa dei Fatebenefratelli hanno stipulato un contratto di locazione della durata complessiva di 18 anni. Le quote del Fondo sono state interamente sottoscritte dalla Fondazione Enpam, l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli odontoiatri. Il polo ospedaliero, situato nel centro storico di Milano, a pochi metri da piazza Sant’Ambrogio, si articola attorno al corpo centrale edificato nel 1874 e consta di dieci edifici adiacenti e comunicanti tra loro, per una superficie complessiva di circa 35mila mq. La struttura, che dispone attualmente di 335 posti letto accreditati, 90 ambulatori, 7 sale operatorie e 2 sale parto, nel tempo si è focalizzata sulla medicina di urgenza.