Solidarietà

Padri Trinitari: ieri da Venosa ad Acerenza la passeggiata d’autunno a cavallo per disabili

Si è svolta ieri, dalla Trinità di Venosa alla cattedrale di Acerenza, la passeggiata d’autunno a cavallo per i disabili ospiti dell’Istituto dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda. La carovana è partita poco dopo le 8 dalla chiesa di Montalto a Venosa, salutata da Antonio Mostacchi, comandante generale del Corpo Forestale della Basilicata, da Alfonso Di Palma, comandante generale dei Carabinieri della Basilicata, dal sindaco di Venosa, Tommaso Gammone e da padre Angelo Cipollone, direttore dell’Istituto dei Padri Trinitari di Venosa e della Domus di Bernalda. Nel pomeriggio, dopo 40 chilometri percorsi tra vecchi tratturi, boschi e colline, l’arrivo ad Acerenza, con l’accoglienza dell’arcivescovo diocesano, monsignor Francesco Sirufo, e del sindaco Fernando Scattone. Per gli organizzatori si è trattato di una giornata nella quale “riscoprire la tenacia e la passione equestre dei disabili ospiti dell’Istituto dei Padri Trinitari di Venosa e Bernalda, sistematicamente impegnati, e con successo, in percorsi formativi e ippo-terapeutici mirati”. “Oltre allo sport – concludono – una lezione di vita che, pur nella fatica, è ricca di gioia per tutti”.