Esistenza

Cultura: il Piccolo Festival dell’Essenziale a Roma il 15 e 16 ottobre

Saranno le parole e i concetti di errore, incanto, esilio e amicizia al centro della quarta edizione del Piccolo Festival dell’Essenziale che si svolgerà a Roma, sabato 15 e domenica 16 ottobre, presso l’oratorio Baldini in piazza Campitelli. “Da quattro anni – spiega il poeta e scrittore Davide Rondoni, direttore artistico del Festival – il Piccolo Festival dell’Essenziale intende mettere a fuoco l’essenziale in alcune parole che segnano il nostro tempo”. “Quest’anno – prosegue – abbiamo scelto quattro parole che ci toccano e che sono ‘in questione’ nella esistenza di tutti. Attraverso conversazioni, danza, musica, immagini, letteratura, poesia indagheremo coi nostri amici-ospiti l’essenziale di cui abbiamo fame per non disperderci e per costruire. Si parte sabato 15 con la declinazione delle parole errore e incanto. Alle 18.30 è in programma il dibattito “Guerra errore di prospettiva: non Dio, ma io” con gli interventi di Enrico Bertoni, direttore del Museo interreligioso di Bertinoro, Franco di Mare, giornalista Rai, e Rodolfo Casadei, giornalista e scrittore, moderati dalla giornalista Elisa Calessi. Alle 21.30 sarà invece la volta di “Dare forma all’incanto”, con l’esibizione del maestro liutaio Michel Eggimann, a cui seguirà “Il corpo, un linguaggio che canta”, con le danze di Francesca Trenta, danzatrice di balli popolari e coreografa. Infine sul palco salirà anche l’attore e cabarettista Angelo Di Gennaro. Domenica 16, dalle 18, per approfondire la parola esilio si parlerà di migrazioni con il monologo ‘Ci aspettano per ballare’, dell’attrice Lorena Ranieri, mentre la storica dell’arte Beatrice Buscaroli interverrà su “L’incompiuto come esilio della forma”. La serata, dalle 21, sarà dedicata all’amicizia. Si inizia con la testimonianza del saggista Maurice Bignami, ex terrorista di Prima Linea convertito, e di Claudio Di Loreto per terminare con poesie, musiche e racconti con il Coro di Lauda Popolare di San Filippo Neri, diretto da Anna Rita Colaianni.