Associazioni
“Mondo cattolico e sindacato”: è il titolo del convegno promosso dall’Isacem – Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI, per venerdì 18 novembre (dalle ore 15.30 alle 19.30) presso la Domus Mariae di Roma (via Aurelia 481). L’iniziativa “costituisce un momento di approfondimento di un aspetto importante del movimento sindacale italiano”, spiega una nota dell’Ac. Dopo l’introduzione di Raffaele Cananzi, presidente del Consiglio scientifico dell’Isacem, seguiranno le relazioni di: Mario Taccolini, Università Cattolica del Sacro Cuore (Mondo cattolico e sindacato dalla Rerum novarum alla Grande guerra); Andrea Ciampani, Università Lumsa (Mondo cattolico e sindacato dalla Cil alla Cisl – 1918-1950); Aldo Carera, Università Cattolica del Sacro Cuore (Mondo cattolico e sindacato nell’Italia repubblicana). Seguiranno le testimonianze di Franco Bentivogli, già segretario generale della Fim-Cisl, e Franco Marini, già segretario generale della Cisl. Alle ore 19, alla presenza di Annamaria Furlan, segretario generale della Cisl, e Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana, si terrà l’inaugurazione della Biblioteca centrale della Cisl, donata all’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia Paolo VI. “Con i suoi 25mila volumi e i 1.100 periodici, rappresenta un patrimonio prezioso per rilanciare lo studio delle organizzazioni del lavoro”.