Anno Santo

Diocesi: i vescovi di Biella, Casale Monferrato, Novara, Vercelli danno vita a un centro di accompagnamento per fedeli separati

Un centro interdiocesano di accompagnamento per i fedeli separati per “fornire un percorso pastorale a tutti coloro che soffrono in diversi modi una condizione di separazione familiare e vogliono far chiarezza sulla situazione spirituale, ecclesiale e canonica del loro matrimonio”. È la proposta lanciata, in occasione della chiusura dell’anno giubilare, dai vescovi di Biella, mons. Gabriele Mana, Casale Monferrato, mons. Alceste Catella, Novara, mons. Franco Giulio Brambilla, e Vercelli, mons. Marco Arnolfo. “Il centro – scrivono in un messaggio – è un segno dell’Anno Santo e un frutto del cammino di riconciliazione. È un dono prezioso perché la misericordia di Dio rinasca nel cuore di molti”. “Aderendo all’invito dei due sinodi della famiglia e all’esortazione apostolica ‘Amoris Laetitia’ di Papa Francesco – proseguono – i vescovi offrono ai fedeli la possibilità di un accompagnamento spirituale, per crescere in un cammino di integrazione”. L’equipe che costituirà il centro interdiocesano sarà composta da sacerdoti e coppie di sposi, cui si aggiungeranno psicologi e canonisti come consulenti, e lavorerà in modo itinerante, rendendosi disponibile con regolarità in tempi e luoghi fissati dalle singole diocesi. “Ad occuparsi della fase di avvio – si legge in una nota – saranno padre Fabio De Lorenzo di Biella, con Donatella e Marco Carmine, di Novara”. L’obiettivo – spiegano i responsabili – è “offrire nuovi percorsi, calibrati e costruiti sulle singole persone, di accoglienza per coloro che hanno vissuto o stanno ancora attraversando momenti di difficoltà nella relazione di coppia, che hanno portato al divorzio o alla separazione”.