Caregiver familiari: Santonocito (Coface), riconoscere diritti e dare visibilità sociale

Dieci: sono i punti della Carta europea dei caregiver familiare (2009) presentata questa mattina a Roma da Gaetano Santonocito, consigliere Coface (Confederazione europea delle associazioni familiari), al convegno “Riconoscimento di ruolo e valorizzazione del caregiver familiare”, promosso da “Anziani e non solo” e “Carer – Caregiver familiari” Emilia Romagna, nel corso del quale verrà presentata la proposta di legge quadro nazionale. Attualmente sono due i disegni di legge in materia: uno depositato alla Camera, l’altro al Senato. La Carta europea, ha spiegato Santonocito, “ha l’obiettivo di arrivare al riconoscimento dei diritti dei caregiver e di dare loro visibilità sociale. Dieci i punti previsti: dalla definizione della figura del caregiver al diritto di scelta, quando possibile, del caregiver da parte dell’assistito; dalla solidarietà nazionale – il fatto che esista il caregiver non può esonerare la pubblica amministrazione e le istituzioni locali e regionali dai loro obblighi di solidarietà nei suoi confronti – alle pari opportunità da garantire a quest’ultimo. Soprattutto in materia di occupazione, alloggio, pensione. “Ci auguriamo – conclude Santonocito – che il ruolo e il riconoscimento del caregiver familiare abbia un iter veloce”.