Accoglienza

Slovacchia: apre a Nitra nuovo centro comunitario per “far sentire a casa i cristiani iracheni”

(Bratislava) – Un nuovo centro comunitario per i rifugiati cristiani provenienti dall’Iraq, costretti a lasciare la propria patria a causa delle persecuzioni degli islamisti, ha aperto le porte a Nitra presso la sede della Caritas. “Vogliamo creare uno luogo e una comunità per assistere i cristiani iracheni nel processo di integrazione nella società slovacca, offrendo al tempo stesso agli slovacchi l’opportunità di conoscere la cultura irachena”, spiegano i dipendenti di Caritas, sottolineando che le porte del centro restano spalancate al pubblico. Monsignor Viliam Judak, vescovo di Nitra, ha benedetto la nuova struttura insistendo sulla necessità di “stabilire buone relazioni tra gli immigrati e i cittadini slovacchi”. Il centro inizia a operare ogni giorno a partire da settembre con una grande varietà di conferenze e corsi incentrati sul miglioramento del processo di integrazione. “Speriamo che lo spazio offerto crei amicizie e contatti, e che questi si rafforzino sorseggiando una buona tazza di caffè iracheno o gustando le specialità orientali. Vogliamo che due culture etniche diverse si uniscano in un’unica cultura cristiana”, dichiarano i rappresentanti dell’ufficio Caritas locale.